Parametri ciclo – HEIDENHAIN TNC 620 (81760x-01) Cycle programming Manuale d'uso
Pagina 289

SCRITTURA ( ciclo 225, DIN/ISO: G225) 12.6
12
TNC 620 | Manuale utente programmazione di cicli | 4/2014
289
Parametri ciclo
TESTO DI INCISIONE QS500: testo da incidere tra
virgolette. Assegnazione di una stringa variabile
tramite il tasto Q della tastiera numerica, il tasto
Q sulla tastiera ASCI corrisponde alla normale
immissione di testo. Caratteri di immissione
ammessi: vedere "Incisione di variabili di sistema"
ALTEZZA CARATTERE Q513 (in valore assoluto):
altezza del carattere da incidere in mm. Campo di
immissione da 0 a 99999,9999
FATTORE DISTANZA Q514: per quanto riguarda
il font impiegato si tratta di un cosiddetto font
proporzionale. Ogni carattere ha una cosiddetta
larghezza propria che il TNC incide in modo
conforme alla definizione di Q514=0. Alla definizione
di Q514 diverso da 0 il TNC definisce in scala la
distanza tra i caratteri. Campo di immissione da 0 a
9,9999
TIPO DI FONT Q515: attualmente senza funzione
TESTO SU RETTA/CERCHIO (0/1) Q516:
incidere il testo lungo la retta: inserimento = 0
incidere il testo su un arco di cerchio: inserimento
= 1
ANGOLO DI ROTAZIONE Q374: angolo al centro, se
il testo deve essere disposto sul cerchio. Angolo di
incisione con disposizione lineare del testo. Campo
di immissione: da -360,0000 a +360,0000°
RAGGIO PER TESTO SU CERCHIO Q517 (in valore
assoluto): raggio dell'arco sul quale il TNC deve
disporre il testo in mm. Campo di immissione da 0 a
99999,9999
AVANZAMENTO FRESATURA Q207: velocità di
spostamento dell'utensile durante la fresatura in
mm/min. Campo di immissione da 0 a 99999,999 In
alternativa
FAUTO, FU, FZ
PROFONDITÀ Q201 (in valore incrementale):
distanza tra la superficie del pezzo e il fondo di
incisione
Blocchi NC
62 CYCL DEF 225 SCRITTURA
QS500=“A“
;TESTO DI SCRITTURA
Q513=10
;ALTEZZA CARATTERE
Q514=0
;FATTORE DISTANZA
Q515=0
;TIPO DI FONT
Q516=0
;DISPOSIZIONE TESTO
Q374=0
;ANGOLO DI ROTAZIONE
Q517=0
;RAGGIO CERCHIO
Q207=750
;AVANZAM. FRESATURA
Q201=-0.5
;PROFONDITÀ
Q206=150
;AVANZ. INCREMENTO
Q200=2
;DISTANZA SICUREZZA
Q203=+20
;COORD. SUPERFICIE
Q204=50
;2° DIST. DI SICUREZZA