Inserimento dei dati utensile nelle tabelle, 2 d a ti ut ensile – HEIDENHAIN iTNC 530 (606 42x-02) ISO programming Manuale d'uso
Pagina 172

172
Programmazione: utensili
5.2 D
a
ti ut
ensile
Inserimento dei dati utensile nelle tabelle
In una tabella utensili possono essere definiti fino a 30000 utensili con
relativa memorizzazione dei relativi dati. Il numero di utensili che il TNC
genera all'apertura di una nuova tabella viene definito nel parametro
macchina 7260. Tener presente anche le funzioni di editing descritte
più avanti nel presente capitolo. Per poter inserire per un utensile più
dati correttivi (indicizzare il numero di utensile), impostare il parametro
macchina 7262 diverso da 0.
Le tabelle utensili devono essere utilizzate quando:
Si vogliono utilizzare utensili indicizzati quali ad esempio punte a
forare a più diametri con più correzioni della lunghezza (vedere
pagina 179)
La macchina è dotata di un cambio utensile automatico
Si desidera effettuare la misurazione automatica degli utensili con il
TT 130, (vedere il manuale utente Programmazione di cicli)
Si desidera effettuare uno svuotamento con il ciclo lavorazione G122
(vedere manuale utente Programmazione di cicli, ciclo
SVUOTAMENTO)
Si desidera eseguire una lavorazione con i cicli da 251 a 254 (vedere
manuale utente Programmazione di cicli, cicli da 251 a 254)
Si desidera lavorare con il calcolo automatico dei dati di taglio
Tabella utensili: dati utensile standard
Sigla
Inserimento
Dialogo
T
Numero con cui l'utensile viene richiamato nel programma (ad es.
5, indicizzato: 5.2)
-
NAME
Nome con il quale l'utensile viene chiamato
Campo di immissione: al massimo 32 caratteri, solo lettere
maiuscole, nessun carattere di spaziatura
Alla registrazione di tabelle utensili nelle release software meno
recenti di iTNC 530 o nei controlli numerici TNC di vecchie versioni
tenere presente che i nomi utensile non sono più lunghi di 16
caratteri, in quanto vengono eventualmente accorciati (tagliati) dal
TNC in fase di caricamento. Questo può comportare errori in
combinazione alla funzione Utensili gemelli.
Nome utensile?
L
Valore di correzione per la lunghezza L dell'utensile
Campo di immissione mm: da -99999.9999 a +99999.9999
Campo di immissione inch: da -3936.9999 a +3936.9999
Lunghezza utensile?
R
Valore di correzione per il raggio R dell'utensile
Campo di immissione mm: da -99999.9999 a +99999.9999
Campo di immissione inch: da -3936.9999 a +3936.9999
Raggio utensile R?