Procedura di prova della portata di refrigerante – Hypertherm HPR130 Manual Gas Preventive Maintenance Program Manuale d'uso
Pagina 119

1. Spegnere il sistema. Scollegare il tubo flessibile di ritorno del refrigerante (tubo blu con striscia rossa) dal
collettore sul generatore e metterlo in un contenitore da 20 litri.
2. Accendere il sistema. Premere e tenere premuto il potenziometro di selezione della corrente (8) e far fuoriuscire
il refrigerante per 60 secondi. Rilasciare il selettore (8) e quindi spegnere l’alimentazione.
3. Misurare il volume del refrigerante contenuto all’interno del contenitore. Esso dovrebbe essere pari a circa 4 litri.
Se nel contenitore ci sono meno di 4 litri potrebbe esserci un restringimento nel circuito del refrigerante oppure
un problema nella pompa. La portata totale diminuisce quando il tubo flessibile di ritorno viene è collegato, ed
essa si porta ad un valore vicino a quello impostato.
4. Se la portata è maggiore o uguale a 2,65 l/min, controllare il segnale di tensione proveniente dal flussostato.
MANUTENZIONE
5
5-20
HPR130 per taglio manuale
Manuale di istruzioni
Procedura di prova della portata di refrigerante
La scheda di controllo (PCB3) riceve un segnale di tensione dal flussostato proporzionale alla portata (l/min o gpm)
del refrigerante. Una tensione di 0,67 VCC proveniente dal flussostato corrisponde ad una portata di 2.3 l/min (0,6
gpm). La scheda PCB3 consente al sistema di funzionare se il segnale di tensione è maggiore o uguale a
0,67 VCC. Se la consolle del gas visualizza un errore di portata di refrigerante (093) il sistema deve essere spento
(OFF) e riacceso (ON) e deve essere eseguito il seguente test per stabilire se il problema è legato alla portata di
refrigerante insufficiente o al flussostato difettoso.