3 funzionamento motore, 4 limitazione di coppia e di corsa – Flowserve L120-10 Manuale d'uso
Pagina 25

FLOWSERVE
Sistemi di attuazione Limitorque Serie L120 FCD LMITIM1201-01 - 07/06
5.3 Funzionamento motore
Somministrandogli alimentazione, l'attuatore è sempre pronto a operare a motore.
X ATTENZIONE: Non forzare la leva di ingaggio verso funzionamento motore. La leva muoverà
automaticamente su questa modalità appena il motore riceve alimentazione.
Se l'attuatore è stato smontato o rimosso dalla valvola, azzerare i contatti di finecorsa prima di attivare
il motore.
I numeri delle parti si riferiscono alla Figura 5.2.
Nel funzionamento a motore, il blocco ingranaggi motore (parti 35 e 38) aziona l'albero filettato (15) e
l'ingranaggio a vite senza fine (21) che a sua volta ruota la bussola innesto (19) muovendo i tenoni.
La bussola innesto e l'ingranaggio a vite senza fine possono essere assemblati per produrre un
effetto "non a vuoto" o "martellata". Il canotto (parte 25) è innestato sulla bussola di ingaggio e perciò
ruota, producendo il movimento rotatorio desiderato.
5.4 Limitazione di coppia e di corsa
Il contatto di finecorsa a camme è azionato da un ingranaggio a cono connesso ai tenoni guida
superiori della bussola innesto. Il contatto di finecorsa è collegato direttamente all'uscita dell'attuatore.
Una volta ben impostato, esso rimane in linea con la posizione della valvola, indipendentemente dal
fatto che l'attuatore Limitorque funzioni in manuale o con elettricità.
L'albero filettato e la vite senza fine sono supportati da due pacchi molla girevoli. Quando l'attuatore
genera la coppia, la vite senza fine si muove in senso assiale verso uno dei pacchi molla. Ogni pacco
è precalibrato, per cui una compressione circoscritta rappresenta un'uscita di coppia circoscritta. Il
movimento della vite attiva il limitatore di coppia, il quale interrompe l'alimentazione al motore. Il
limitatore di coppia è regolabile e può essere impostato per funzionare a livelli di coppia
predeterminati.
flowserve.com
25