Flowserve LNN Manuale d'uso

Pagina 35

Advertising
background image

MANUALE D'USO PER LE LNN, LNNV E LNNC ITALIANO 71569080 11-07

Pagina 35 di 56

flowserve.com

6.10.6 Cuscinetti - LNNV
a) Proseguire come indicato nella Sezione 6.10.5 per

il cuscinetto di spinta a sfere lubrificato con grasso
nella parte di comando, assicurandosi di scegliere
una corretta altezza di spessore in modo da
ottenere un gioco appropriato.

b) Se è montato il cuscinetto lubrificato con liquido

nella parte non di comando, spingere la scatola del
nuovo cuscinetto [3300] nella sede di supporto
inferiore [3200.1], assicurandosi che il lato
principale della scatola sia a livello con la parte
terminale della sede.

c) Fissare la sede di supporto inferiore nella sede

del premistoppa.

d) Far scorrere la sede del premistoppa, completare

con la scatola del cuscinetto, sull'albero ed
installare l'O-ring [4610.6].

e) Se è montato il cuscinetto inferiore lubrificato con

grasso opzionale, infilare il gruppo anello rompi
olio [2540.1, 4610.3, 6814.3] ed il gruppo
copricuscinetto [3260.1, 2500] sull'albero.

f) È possibile scaldare il cuscinetto fino a 100

°C

(212

°F), usando una piastra scaldante, un bagno

di olio caldo o un riscaldatore a induzione, e
quindi infilarlo sull'albero fino allo spallamento.

g) Fissare all'albero con un anello di sostegno

[3645.1] ed un anello elastico [6544.1].


6.10.7 Gruppo girante
a) Al termine dei punti precedenti, sistemare con

cura il girante nella metà inferiore dell'involucro
della pompa. Assicurarsi che i perni di bloccaggio
degli anelli di incassatura entrino correttamente
nelle scanalature dell'involucro ed assicurarsi che i
perni di posizionamento nella sede del
premistoppa siano inseriti correttamente.

b) Anche se le sedi dei premistoppa sono identiche,

i perni di posizionamento nella metà inferiore
dell'involucro sono differenti per i lati di comando
e non di comando. La sede del premistoppa
deve essere girata in modo che l'alloggiamento
corretto si innesti nel perno. Il perno lungo di
diametro piccolo deve innestarsi
nell'alloggiamento piccolo profondo mentre quello
piccolo di diametro più grande deve innestarsi
nella scanalatura più ampia e bassa.

6.10.8 Guarnizione dell'involucro
a) La guarnizione va tagliata da materiale in lastra

senza amianto con uno spessore di 0.8 + 0.1/
-0.05 mm (

1

/

32

pollici), seguendo il contorno

interno effettivo della metà inferiore dell'involucro.

b) Prestare particolare attenzione nei diametri

interni e nella sede del premistoppa.

c) La guarnizione deve essere tagliata in modo

accurato e installata a filo con questi diametri
interni onde evitare perdite nell'O-ring.

d) Sistemare con cura la guarnizione sulla superficie

pulita della metà inferiore dell'involucro.

e) Ricoprire la superficie della parete della

semiflangia inferiore dell'involucro tra il lato di
aspirazione e di scarico con della colla per
contatto, come illustrato di seguito.

Colla per contatto

Per agevolare l'assemblaggio, in

particolare per le pompe di dimensioni maggiori si
consiglia di usare del maggiore adesivo nei punti
chiave attorno a questa flangia.

f) Spingere la guarnizione a livello contro

l'accoppiamento della sede del premistoppa, e
fissare la guarnizione localmente usando ancora
la colla per contatto sopraindicata.

Guarnizione

A filo col bordo

g) Mettere la metà superiore dell'involucro sulla

pompa, assicurandosi che i perni o il premistoppa
e la sede di supporto si allineano correttamente.

h) Serrare alla coppia appropriata i dadi/viti della

flangia della metà superiore dell'involucro.

1500

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: