Flowserve LNN Manuale d'uso
Pagina 28

MANUALE D'USO PER LE LNN, LNNV E LNNC ITALIANO 71569080 11-07
Pagina 28 di 56
flowserve.com
c) Collegare la pompa per ingrassaggio a pressione
al nipplo.
d) Spingere il grasso nella sede di supporto fino alla
sua comparsa nella luce tra l'involucro e l'albero,
quindi interrompere l'operazione.
e) Le ghiere a V devono alloggiare ad una distanza
appropriata dalla superficie di tenuta in modo da
evitare il surriscaldamento.
f) Le massime temperature di funzionamento
consentite per i cuscinetti a rotolamento
cambieranno da unità a unità, in funzione della
temperatura ambiente e del fluido. Di regola la
temperatura al di sopra della temperatura
ambiente non deve superare i 55
°C (131 °F) o
un massimo combinato di 95
°C (204 °F).
g) Un aumento costante o un aumento improvviso
della temperatura è indicativo di un problema.
Se si verificano questi problemi, fermare subito la
pompa ed indagare sulla causa.
TEMPO
TEMP
ERA
T
URA
Cambio grasso -
ogni 4 000 ore o prima in funzione
della tipologia dell'applicazione.
a) Rimuovere la sede di supporto dall'insieme
girante.
b) Spazzolare la sede di supporto con cherosene
caldo (da 100 a 115 °C/da 212 a 240 °F) o con
un altro solvente atossico.
c) Pulire e lavare l'involucro con olio minerale leggero.
d) Per pulire l'involucro non usare olio usato.
Per pulire i cuscinetti, eseguire la seguente procedura.
a) Rimuovere quanto più grasso possibile con un
panno privo di filacce.
b) Spazzolare i cuscinetti con cherosene caldo (da
80 a 90 °C/da 175 a 195 °F) mentre si fa girare
l'esterno dell'anello del cuscinetto.
c) Far girare ogni sfera per assicurarsi che sia pulita.
Per rimuovere il grasso ossidatosi e particolarmente
resistente alla pulizia, eseguire la procedura che segue:
a) Sostenere il rotore in posizione verticale ed
immergere il cuscinetto in cherosene caldo o in una
miscela di alcol ed un blando solvente minerale.
b) Far girare con cura l'anello esterno del cuscinetto.
c) Asciugare e lavare a getto il cuscinetto con olio
fluido pulito.
d) È importante non lubrificare insufficientemente o
eccessivamente i cuscinetti onde evitare
surriscaldamento e problemi inopportuni. Si
consiglia di riempire i cuscinetti con grasso
utilizzando una spatola appropriata. Inoltre le
sedi non devono essere riempite oltre la metà.
6.2.4 Tenute meccaniche
Non è possibile alcuna regolazione. Quando le perdite
non sono più accettabili occorre sostituire la tenuta.
6.2.5 Tenute a baderne
Il premistoppa in due metà può essere completamente
rimosso per la sostituzione delle baderne o per
l'inserimento di anelli baderna aggiuntivi.
La cassastoppa è normalmente dotata di un anello
lanterna per consentire un flussaggio pressurizzato al
centro della tenuta. Se non richiesto, può essere
sostituito da 2 anelli baderna aggiuntivi.
Deve esserci sempre una piccola perdita, in genere
un minimo di 120 gocce al minuto nell'atmosfera per
lubrificare e raffreddare la baderna.