4 descrizione del dispositivo – CIRCUTOR CIRe3 Series Manuale d'uso

Pagina 9

Advertising
background image

__________________________________________________________

_________________________________________________________________________________________________________

Manual de instrucciones CIR-e³

9 de 56

4 DESCRIZIONE DEL DISPOSITIVO

Nella figura vengono riportate la descrizione e l’ubicazione dei componenti

dell’analizzatore.

Il connettore A:

Serve per il collegamento dei sensori di corrente. Nel disegno viene

descritta la funzionalità di ognuno dei pin.

Il connettore B:

È il connettore che serve per il collegamento dei riferimenti di tensione che

accompagnano il dispositivo e l’alimentazione dello stesso. In questo connettore B, così

come indicato in figura, si collegano i riferimenti di tensione di ognuna delle fasi

(contrassegnate dalle lettere VL1, VL2 e VL3), il riferimento di neutro (contrassegnato con

la lettera N) e due altri pin (5 e 6) destinati all’alimentazione del dispositivo. I morsetti 5 e 6

permettono al dispositivo di alimentarsi indipendentemente assicurando una registrazione

permanente nel caso in cui si alimenti l’analizzatore a una fonte ininterrotta di tensione.

Per verificare le caratteristiche di misurazione e alimentazione del dispositivo, vedere il

paragrafo 4.1 Caratteristiche Elettriche.

La fessura di inserimento della SD

indica il luogo in cui si introduce la scheda di memoria

estraibile SD al fine di effettuare la registrazione dei parametri elettrici che misura il

dispositivo. Vedere paragrafo 6.4 Inserimento della scheda SD per la posizione della

stessa.

Il connettore RS-232

serve per possibili richieste di aggiornamento della versione del

firmware del dispositivo da parte dell’utente.

Advertising