11 caratteristiche delle pinze e·flex 54, 1 e-flex 54, 1 prodotto – CIRCUTOR CIRe3 Series Manuale d'uso
Pagina 50: Prodotto, E-flex 54, Amplificatore integrato, Caratteristiche tecniche, 50 de 56 manual de instrucciones cir-e, Caratteristiche elettriche, Sicurezza elettrica

_______________________________________________
_________________________________________________________________________________________________________
50 de 56
Manual de instrucciones CIR-e³
11 CARATTERISTICHE DELLE PINZE E·FLEX 54
11.1 E-FLEX 54
E-FLEX 54
Amplificatore Integrato
Sensore flessibile di corrente
11.1.1
Il sensore flessibile di corrente permette di effettuare misurazioni di corrente alternata in qualunque impianto con totale rifiuto di componenti DC, un
consumo di potenza molto basso, senza problemi di saturazione, bassa dipendenza dalla temperatura nonché una linearità molto buona.
PRODOTTO
L’elettronica incorporata, integra e amplifica questo segnale per infine ottenere un voltaggio proporzionale alla corrente.
I miglioramenti in tale elettronica permettono di ottenere misurazioni di corrente alternata da 20Hz fino a 10kHz con una linearità molto buona e basso
spostamento di fase. Queste condizioni rendono questo traduttore ideale per la misurazione di corrente e parametri di qualità.
L’elettronica si integra nell’unione della bobina flessibile. Questo apporta un gran vantaggio dato che l’amplificatore elettronico esterno può essere
eliminato. Il segnale di uscita del sensore (normalmente 2V CA f.s.) si otterrà direttamene dal traduttore flessibile anche se dovrà essere alimentato da una
fonte di alimentazione esterna da 9-12 VDC (proveniente normalmente dalla baratteria dell’analizzatore).
PRECAUZIONI DI SICUREZZA
Il sensore di corrente flessibile è stato progettato e provato per adempiere gli standard di sicurezza IEC 61010-2-32:2002.
Prima di utilizzare il sensore di corrente flessibile per la prima volta, legga attentamente quanto segue:
1.
La sonda deve essere utilizzata da personale qualificato.
2.
L’uso della sonda in conduttori non isolati è limitato a 600VAVrms o DC a frequenza inferiore a 1kHz.
3.
Non esponga la sonda ad ambienti aggressivi o esplosivi.
4.
Non utilizzi la sonda se ritiene che il suo funzionamento non sia corretto o che sia difettosa.
5.
Per misurazioni su conduttori non isolati utilizzi il dispositivo di protezione personale corretto e necessario.
CARATTERISTICHE FISICHE E AMBIENTALI
Materiale Sonda
Autoestinguibile
UNE 21031 90º C
Materiale per i raccordi
PA V-0
Diametro Cavo della Sonda
14mm
Lunghezza Cavo di Uscita
2m
Range di Temperatura
da –20ºC a 85ºC
Temperatura di Stoccaggio
da –40ºC a 85ºC
Umidità Relativa
da 15% a 85%
(senza condensazione)
Protezione
IP65
Vial Sant Jordi s/n – 08232 – Viladecavalls (Barcelona)
Tel. (+34) 93 7452900 – Fax (+34) 93 7452914 – [email protected]
CARATTERISTICHE TECNICHE
Caratteristiche elettriche
Voltaggio tipico di uscita
2 V f.s.
Range di Frequenza
20Hz – 10kHz
Voltaggio di lavoro
600VCArm
Range di corrente primaria
20kA/2kA/200°
Linearità (da 10% a 100%)
+/- 0.2%
Coefficiente max. di temperatura
+/- 0.05%
Sensibilità di posizione
+/- 3%
Campi esterni
+/- 2%
Sicurezza Elettrica
Isolamento
Doppio Isolamento/Double Isolation
Classe di protezione
II IEC/EN 61010-1:2001
Categoria di sovravoltaggio
CAT III
Voltaggio di lavoro
600Vrms
Grado di contaminazione
2
Rigidità dielettrica
IEC/EN 61010-2-32:2002, 5,4kV 50Hz
SIMBOLI
Attenzione! Controllare il
manuale
Doppio isolamento
Adempimento Norma CE
Non utilizzare in presenza
di tensione