5 principiali caratteristiche – CIRCUTOR CIRe3 Series Manuale d'uso

Pagina 14

Advertising
background image

_______________________________________________

_________________________________________________________________________________________________________

14 de 56

Manual de instrucciones CIR-e³

5 PRINCIPIALI CARATTERISTICHE

L’analizzatore CIR-e³ è uno strumento di misura programmabile che misura, calcola e

registra in memoria SD i principali parametri elettrici di reti industriali monofase e trifase.

È necessario sottolineare i seguenti concetti.

Numero di serie: il numero di serie di

CIR-e³ è un parametro importante poiché tutti i file

generati dal dispositivo devono essere identificati mediante tale numero. Il numero di serie

è composto da 10 cifre ed è scritto sull’etichetta con le caratteristiche che si trova nella

parte posteriore del CIR-e³.

Programmazione: la programmazione del dispositivo si realizza mediante il software di

configurazione denominato CIR-e.exe. L’applicazione risiede nella scheda SD fornita con

il dispositivo. La scheda, oltre a ospitare tale applicazione di configurazione ha come

obiettivo la registrazione dei parametri elettrici per il successivo invio dei parametri

registrati al server Web.

Visualizzazione (in CIR-e³ Web): insieme all’unità di misura si cedono i diritti d’uso del

software associato per la gestione dei dati energetici nell’applicazione CIR-e³ Web.

L’applicazione è ubicata in un sito internet con servizio attivo 24 ore al giorno, 365 giorni

l’anno all’indirizzo

http://cir-e3.circutor.com

.

Istallazione:

l’analizzatore permette la sua istallazione e analisi in reti monofase, reti trifase

equilibrate (3 fili) e squilibrate (4 fili). Il dispositivo, in qualunque delle opzioni di

collegamento, deve essere alimentato mediante i cavi di alimentazione ausiliare. I cavi di

alimentazione ausiliare del dispositivo sono ci colore Marrone e Verde e corrispondono

rispettivamente ai morsetti 5 e 6 del connettore B.

Misurazione: l’analizzatore realizza 128 campioni per ciclo delle variabili di tensione e

corrente in vero valore efficace (TRMS). Tra tutti i campioni realizzati, il dispositivo calcola

la media aritmetica nel periodo selezionato dall’utente per la registrazione. L’analizzatore

realizza anche la registrazione dei valori massimi e minimi misurati per ogni periodo. Per

effettuare queste misure l’analizzatore dispone di quattro entrate di tensione e tre entrate

per sensori di corrente.

Registrazione:

dispone di una memoria SD esterna da 1Gb di capacità, formato FAT 16 in

cui si registrano i vari parametri che misura o calcola l’analizzatore. È necessario

sottolineare i seguenti punti principali.

Salva i parametri istantanei (nel periodo selezionato).

Salva i valori massimi e minimi del periodo di registrazione selezionato.

Possibilità di ampliare la memoria SD fino a 2 Gb di capacità.

La dimensione approssimativa dei file, a seconda del periodo di registrazione è:

Periodo di registrazione

Tempo di registrazione

1 minuto

1 anno e 8 mesi

10 minuti

17 anni e 4 mesi

120 minuti

104 ani e 4 mesi

Advertising