CIRCUTOR CIRe3 Series Manuale d'uso
Pagina 10

_______________________________________________
_________________________________________________________________________________________________________
10 de 56
Manual de instrucciones CIR-e³
Il led POWER
acceso indica che il dispositivo è alimentato. Se è spento significa che il
dispositivo non è alimentato.
Il tasto START/STOP
ha varie funzioni a seconda della fase in cui si trova l’analizzatore.
Viene utilizzato per selezionare la scala scelta dei sensori di corrente o per avviare o
arrestare la registrazione dei parametri elettrici. In questo caso, per avviare o arrestare la
registrazione, bisogna premere il pulsante per circa
2 secondi.
(*) Il led REC
ha tre funzioni principali. Quando è spento indica che il dispositivo non sta
registrando dati. Quando è accesso con una luce fissa indica che il dispositivo sta
registrando parametri elettrici nella memoria SD. Quando il led REC lampeggia indica che
vi è qualche errore nella registrazione dei parametri nella scheda di memoria SD. I motivi
che possono provocare il lampeggiamento del led REC sono:
•
la scheda di memoria non è inserita nella fessura di inserimento delle schede SD del
dispositivo.
•
La scheda di memoria introdotta non è formattata o, per qualunque altro motivo, non si
possono registrare i dati. (per esempio se è protetta contro la scrittura o se la scheda è
di formato FAT32 dato che l’utente deve dare
formato FAT16 alla scheda di memoria).
•
Il prodotto di tensione e corrente primaria selezionato supera il limite del dispositivo.
(**) I led corrispondenti a L1/sc1, L2/sc2 e L3/sc3
•
I led, qualora il CIR-e³ rilevi che vi sono collegate alcune pinze flessibili quando si
alimenta, serve per selezionare la scala scelta di tali sensori di corrente. In questo caso
si fa riferimento alla parte di legenda del led che indica la scala (sc1, sc2 o sc3).
, a seconda della fase in cui si trova il
dispositivo, nell’ambito della procedura di avvio e messa in moto, possono anche indicare
cose diverse.
•
Nel caso in cui sia già stata selezionata la scala o qualora il dispositivo rilevi pinze di
un’unica scala automaticamente (e pertanto il processo di selezione di scala non è
necessario) i led indicano la presenza di un collegamento non corretto mediante il
lampeggiamento. Vi sono varie cause che possono provocare il lampeggiamento dei
led delle fasi, e cioè:
o Collegamento errato di riferimenti di tensione. Il lampeggiamento indica che la
sequenza delle fasi (L1, L2 e L3) non è corretta.
o Il dispositivo rileva valori di potenza con segno negativo (come se fosse potenza
generata) cioè che la pinza corrispondente è invertita.
o Il fattore di potenza dell’impianto è inferiore a 0,5 cioè l’angolo tra la tensione e la
corrente corrispondente a quella fase ha un angolo superiore a 60º. Questo errore
indica che è possibile che esista un guasto nell’istallazione del dispositivo e si consiglia
di verificare il collegamento.
I led del CIR-e³ , quando lampeggiano, indicano errore di collegamento.
Quando i led sono accessi con luce fissa, indicano che il dispositivo è
istallato in modo corretto.