4 inserire memoria sd, 5 sequenza di avvio, Inserire memoria sd – CIRCUTOR CIRe3 Series Manuale d'uso

Pagina 26: Sequenza di avvio

Advertising
background image

_______________________________________________

_________________________________________________________________________________________________________

26 de 56

Manual de instrucciones CIR-e³

6.4 INSERIRE MEMORIA SD

Dopo aver creato il file di configurazione dell’analizzatore mediante l’applicazione CIR-

e.exe e salvato il file creato (con estensione xst) nella directory principale della scheda di

memoria SD, si deve inserire la scheda di memoria SD nell’analizzatore.

Si consiglia di inserire la scheda di memoria SD nella fessura destinata alle schede SD

prima di dare alimentazione al dispositivo dato che l’analizzatore, se non trova il file di

configurazione nella scheda di memoria SD, quando viene alimentato si configura

automaticamente con il file per default descritto nel paragrafo 6.3.2.1. La posizione della

scheda deve essere invertita.

MOLTO IMPORTANTE

Si devono

attendere 12 secondi prima di iniziare a salvare dopo aver

inserito la scheda SD di memoria nel dispositivo.

Anche quando è terminato il tempo di registrazione scelto ed è stata

fermata la registrazione mediante il pulsante START/STOP, si deve

attendere 5 secondi prima di estrarre la scheda di memoria.

Il dispositivo riconosce solamente schede formato

FAT 16. Se l’utente

utilizza una scheda di memoria SD con formato FT 32, il dispositivo non

potrà scrivere sulla stessa e mostra il relativo errore di scrittura facendo

lampeggiare il led REC.

Si consiglia di non utilizzare schede in cui vi siano informazioni che si

desiderano conservare e di fare, spesso, copie di sicurezza delle

informazioni salvate.

6.5 SEQUENZA DI AVVIO

L’analizzatore non dispone di schermo in cui l’utente possa visualizzare i parametri che sta

misurando e verificare in tal modo se il collegamento realizzato è corretto. Pertanto, si

consiglia di seguire la procedura indicata nella tabella di avvertenze qui di seguito

riportata. Seguire queste linee guida consigliate permetterà all’utente di interpretare

correttamente i messaggio indicati dall’analizzatore quando rileva qualche anomalia.

Advertising