EVCO EPU2LXP1CH Installer manual Manuale d'uso
Pagina 72

EVCO S.p.A.
c-pro 3 micro CHIL | Application manual ver. 1.0 | Codice 144CP3CHE104
page72 of122
Nel caso in cui la regolazione dei compressori sia in ingresso (banda laterale), oppure in uscita (zona neutra) il setpoint del free-cooling
corrisponde sempre al setpoint per la regolazione delle utenze.
Quando la temperatura raggiunge il setpoint FC e rimane al di sotto per più di PS10 secondi, il free-cooling viene disattivato; il gradino
indicato nel diagramma, di isteresi PS08 (default 0,5°C), riabilita il free-cooling e la rampa (se lo stato ON viene mantenuto per più di
PS10 secondi).
Quando la regolazione del free-cooling è sulla rampa, la chiamata dei gradini dei compressori è inibita; quando la temperatura
raggiunge il limite superiore della banda proporzionale e permane in tale stato per almeno PS10 secondi, si abilita la chiamata dei
gradini compressori ad opera della regolazione primaria.
Il ventilatore può essere anche di tipo ON/OFF.
A seconda della configurazione dei parametri PG13 e PG11 si possono avere diversi comportamenti del free-cooling:
PG13=0: CIRCUITO ARIA UNICO
Nel caso di condensazione unica (PG11=1), con free-cooling attivo il ventilatore di condensazione sarà controllato dalla
regolazione sopraccitata in base alla temperatura in ingresso. Se a seguito di un aumento di carico si procede all’accensione
dei compressori, allora il comando del ventilatore passerà al controllo di condensazione e tale rimarrà fino a quando c’è
almeno un compressore attivo nel circuito interessato.
Il questa configurazione il ventilatore utilizzato è unico ed è quello riferito al circuito 1. Questo ventilatore si occuperà della
condensazione e del free-cooling (l’eventuale batteria del free-cooling deve essere messa in questa posizione).
Nel caso di condensazione separata (PG11=0), un circuito regola la condensazione normalmente, mentre l’altro
ventilatore di condensazione viene comandato con la regolazione free-cooling sopraccitata.
Il questa configurazione il ventilatore utilizzato esclusivamente per la condensazione è il ventilatore del circuito 2. Il
ventilatore del circuito 1 si occuperà della condensazione del relativo circuito e del free-cooling se ve ne sono le condizioni
(l’eventuale batteria del free-cooling deve essere messa in questa posizione).
PG13=1: CIRCUITO ARIA SEPARATO
Nel caso di condensazione unica (PG11=1), oppure nel caso di condensazione separata (PG11=0) avendo due circuiti
aria indipendenti non c’è da fare nessuna distinzione il comportamento è identico. In questa situazione ha senso utilizzare il
parametro PS05 (abilitazione free-cooling con compressori):
•
PS05 = 0. Se c’è almeno un compressore acceso, il free-cooling è disabilitato, altrimenti segue la normale regolazione a
rampa.
•
PS05 = 1. Se c’è almeno un compressore acceso, la rampa di free-cooling viene forzata al massimo valore (100% o altro
valore impostato nel parametro PS04), altrimenti segue la normale regolazione a rampa.
I ventilatori di condensazione sono indipendenti dal free-cooling.
Per attivare il ventilatore associato al free-cooling è necessario impostare anche l’uscita analogica associata.
T. Regolazione
Velocità ventilatore
Setpoint FC
Setpoint BL
PS02
PS04
PS03
PS08