EVCO EPU2LXP1CH Installer manual Manuale d'uso
Pagina 71

EVCO S.p.A.
c-pro 3 micro CHIL | Application manual ver. 1.0 | Codice 144CP3CHE104
page71 of122
8.15
Gestione free-cooling
Per ottenere un sensibile risparmio energetico nella gestione dell’impianto, il chiller ha la possibilità di utilizzare l’aria esterna, quando
questa ha le caratteristiche termiche favorevoli, per sfruttarne il contenuto energetico ed ottenere un raffreddamento gratuito
denominato “free-cooling”.
Nelle versioni con free-cooling una batteria ad acqua è posta generalmente davanti alla batteriacondensante (in modo che l’aria
attraversi prima questa batteria e poi quella di condensazione);quando la temperatura dell’aria esterna è più bassa di quella dell’acqua
(ed è perciò possibile raffreddare l’acqua a spese dell’aria esterna) l’acqua (o miscela di glicole) che entra nella macchina viene deviata
sulla batteria ad acqua per mezzo di una valvola a tre vie oppure mediante una pompaspecifica prima di passare attraverso
l’evaporatore.
Esiste anche la possibilità di avere un circuito separato per il free-cooling con un ventilatore dedicato (PG13=1,2), condizione che
permette così di controllare al meglio la condensazione anche con compressori accesi e contemporaneamente regolare la ventilazione di
free-cooling.
8.15.1
Abilitazione free-cooling
La funzione di free-cooling (FC) per il raffreddamento gratuito, qualora configurata dal parametro PS01, viene abilitata quando il
∆Tfree-cooling (ovvero la differenza tra la temperatura di ingresso dell’acqua TInFC e la temperatura esterna che investe lo scambiatore
di free-cooling Te) raggiunge il valore di setpoint impostato (SetFC, parametro PS06). Per evitare possibili oscillazioni dello stato di
abilitazione del free-cooling, è possibile impostare anche un differenziale (DiffFC, parametro PS07).
La condizione del gradino deve permanere per almeno un Tempo minimo abilitazione PS10 (default 30 secondi) prima di
abilitare/disabilitare il free-cooling.
Nel caso in cui la sonda esterna sia in errore, il free-cooling è disabilitato e la valvola di comando free-cooling viene disattivata.
Anche la condizione di intervento delle resistenze antigelo (ed a maggior ragione l’intervento del relativo allarme) spegnerà i dispositivi
di free-cooling.
Altre sicurezze di sistema quali: rottura sonda di regolazione, rottura sonda di controllo antigelo, allarme flussostato evaporatore,
termico pompa di circolazione, provocano lo spegnimento dell’unità e quindi l’arresto del controllo di free-cooling.
8.15.2
Regolazione free-cooling
L’abilitazione del free-cooling permette di attivare la regolazione proporzionale della velocità del ventilatore.
SetFC-DiffFCSetFC
1
TInFC – Te
1 = F.C. On
0 = F.C. Off