EVCO EPU2LXP1CH Installer manual Manuale d'uso
Pagina 18

EVCO S.p.A.
c-pro 3 micro CHIL | Application manual ver. 1.0 | Codice 144CP3CHE104
page18 of122
6.5
Menù generale
Il menù generale non ha livelli e rappresenta il punto di accesso per tutti gli altri menù del sistema.
Display LCD
Display LED
UTENTE
USEr
MANUTENZIONE
MAin
INSTALLATORE
InSt
COSTRUTTORE
CoSt
RTC
rTC
ALLARMI
ALrm
STORICO
HiSt
Assente
StAt
È possibile visualizzare questo menù da qualsiasi punto all’nterno dell’interfaccia utente premendo ENTER per circa 2 secondi. Da
questo menù potete selezionare il menù che desiderate visualizzare premendo i tasti UP e DOWN seguiti dal tasto ENTER per
confermare.
Nell’angolo in alto a destra dell’immagine appare una “v”, che rappresenta lo stato attivo.
Con questa indicazione l’utente viene informato che all’interno vi sono ulteriori informazioni che possono essere visualizzate premendo il
tasto DOWN (o il tasto UP a seconda della direzione dello stato attivo), scorrendo per visualizzare il contenuto che non è visibile sulla
pagina corrente.
6.6
Menù utente
Il Menù utente è un menù di Livello 1, ciò significa che è necessario digitare la password del livello Utente (o superiore) per esserein
grado di visualizzare/modificare i parametri contenuti in questa ramificazione.
6.7
Menù manutenzione
Il Menù manutenzione è un menù di Livello 2, ciò significa che è necessario digitare la password del livello Operatore manutenzione (o
superiore) per essere in grado di visualizzare/modificare i parametri contenuti in questa ramificazione.
Display LCD
Display LED
FUNZIONAMENTO
OPEr
MANUALE
MAnU
CALIBRAZIONE
CAL
IN/OUT
I-O
PASSWORD
PSd2
In questo menù è possibile visualizzare lo stato dei vari dispositivi, gli ingressi e le uscite utilizzate dall’applicazione.
In questo menù OPERATIVO è possibile visualizzare/abilitare le funzioni relative al funzionamento di compressori, ventilatori e pompe.
Alcuni esempi sono rappresentati dalle ore di funzionamento, dalla soglia delle ore massime consentite.
Nel menù MANUALE è possibile impostare il funzionamento manuale/automatico di compressori, pompe e ventilatori, le cui uscite
possono essere forzate per testarne la funzionalità.
Nel menù CALIBRAZIONE è possibile impostare le correzioni da applicare alle uscite analogiche, per compensare gli offset dovuti al
cablaggio e al posizionamento del sensore.
Nel menù di STATO I/O è possibile visualizzare direttamente gli ingressi e le uscite fisiche della scheda.