6funzionamento, 1 cenni preliminari, 1 cenni preliminari sulla sonda ad ago – EVCO EVCSR818P9EF Manuale d'uso
Pagina 21

EVCO S.p.A.
Vcolor 818
| Manuale installatore ver. 1.1 | Codice 144VC818I114
pagina 21 di 94
6
FUNZIONAMENTO
6.1
Cenni preliminari
Il dispositivo è in grado di gestire i seguenti tipi di cicli di funzionamento:
-
abbattimento a temperatura e conservazione
-
abbattimento hard a temperatura e conservazione
-
abbattimento a tempo e conservazione
-
abbattimento hard a tempo e conservazione
-
abbattimento continuo
-
surgelazione a temperatura e conservazione
-
surgelazione soft a temperatura e conservazione
-
surgelazione a tempo e conservazione
-
surgelazione soft a tempo e conservazione
-
surgelazione continua.
Per ulteriori informazioni si vedano i paragrafi successivi.
Ogni ciclo di funzionamento può essere preceduto da un preraffreddamento; si veda il paragrafo 6.13 “Avvio del
preraffreddamento”.
I cicli a temperatura sono preceduti da un test per la verifica del corretto inserimento della sonda ad ago; si veda il
paragrafo 6.14 “Test per la verifica del corretto inserimento della sonda ad ago”.
Se la sonda ad ago non è abilitata, ovvero se il parametro P3 è impostato a 0, i cicli a temperatura verranno avviati a
tempo.
È inoltre possibile disporre delle seguenti funzioni:
-
accensione della luce UV ciclo di sterilizzazione
-
riscaldamento della sonda ad ago.
Per ulteriori informazioni si vedano i paragrafi successivi.
6.1.1
Cenni preliminari sulla sonda ad ago
Il dispositivo è in grado di gestire sonde ad ago di tipo “multipoint” (fino a tre sensori).
Il parametro P3 stabilisce il numero di sensori della sonda ad ago nel modo indicato:
-
se il parametro P3 è impostato a 0, la sonda ad ago non sarà abilitata
-
se il parametro P3 è impostato a 1, il sensore sarà uno (sonda ad ago 1)
-
se il parametro P3 è impostato a 2, i sensori saranno due (sonda ad ago 1 e sonda ad ago 2)
-
se il parametro P3 è impostato a 3, i sensori saranno tre (sonda ad ago 1, sonda ad ago 2 e sonda ad ago 3).
Se il parametro P3 è impostato a valori diversi da 0, i cicli a temperatura saranno preceduti da un test per la verifica
del corretto inserimento della sonda ad ago; si veda il paragrafo 6.14 “Test per la verifica del corretto inserimento
della sonda ad ago”.
Alla conclusione del test il dispositivo funzionerà nel modo indicato:
-
il sensore che ha rilevato la temperatura più bassa viene in seguito utilizzato come quello di riferimento per il
riscaldamento della sonda ad ago
-
il sensore che ha rilevato la temperatura più alta viene in seguito utilizzato come quello di riferimento per i cicli
a temperatura
-
i sensori per i quali il test non viene completato con successo non vengono in seguito utilizzati.