Leica Biosystems Bond Oracle HER2 IHC System Manuale d'uso
Pagina 21

Pagina 21 di 27
Italiano
Leica Biosystems Bond Oracle HER2 IHC System Instructions for Use TA9145 IT-CE-Rev_E 18/06/2013
Italiano
paraffina (rappresentanti intensità di colorazione 0, 1+, 2+ e 3+ HER2) e tre HER2 Control
Slides (12 punti dati controllo). Sono state realizzate tre sedute indipendenti nello stesso
laboratorio in tre occasioni distinte, utilizzando in ognuna un lotto di produzione diverso di
Bond Oracle HER2 IHC System. Tutti i vetrini sono stati colorati con il Bond Oracle HER2
IHC System sul sistema di colorazione avanzato completamente automatizzato BOND. I
vetrini colorati sono stati mascherati e valutati in maniera casuale da un unico osservatore
qualificato per determinare la riproducibilità da lotto a lotto.
Una valutazione dei vetrini (test e controlli) dell'indagine lotto per lotto mostrava che era
possibile interpretare 36 punti su 36 dei dati test. In 36 punti dati non si è verificata nessuna
variazione di colorazione tra i tre diversi lotti di produzione del Bond Oracle HER2 IHC
System. La colorazione con il Bond Oracle HER2 IHC System è coerente in tutti i lotti di
produzione.
D. Riproducibilità interlaboratorio
Il test della riproducibilità interlaboratorio del Bond Oracle HER2 IHC System è stato
valutato in 3 siti, Leica Biosystems Newcastle (Sito A), e due laboratori indipendenti
(Siti B e C) su un totale di 192 sezioni di una TMA comprendente 20 tumori al seno invasivi
e 24 HER2 Control Slides. Delle 192 sezioni di TMA colorate, 96 sono state colorate con
HER2 Primary Antibody e 96 con il reagente HER2 Negative Control. Tutti i vetrini sono stati
colorati con il Bond Oracle HER2 IHC System sul sistema di colorazione avanzato
completamente automatizzato BOND. I vetrini sono stati valutati in 8 sedute indipendenti
eseguite in ciascuno dei 3 diversi siti di indagine utilizzando un Bond Oracle HER2 IHC
System dello stesso lotto di produzione. I vetrini colorati sono stati mascherati e valutati in
maniera casuale da un unico osservatore qualificato presso Leica Biosystems, Newcastle
per determinare la riproducibilità interlaboratorio.
Una valutazione dei vetrini dell'indagine di riproducibilità interlaboratio mostrava che era
possibile interpretare 1477 su 1920 punti dei dati test (76,93%). Non è stato possibile
interpretare 443 punti dati test a causa di:
a) una performance inadeguata del vetrino di controllo HER2 in 2 occasioni su 24 che hanno
causato la rimozione di 2 sedute/160 punti dati test. Questo evento si è verificato una volta
nel Sito A e una volta nel Sito B (80 punti dati test per sito di indagine rimosso).
b) una deviazione dal piano test nel Sito C, nel quale 24 vetrini sono stati controcolorati con
ematossilina in seguito alla colorazione con Bond Oracle HER2 IHC System. Questo ha
prodotto un'eccessiva controcolorazione sia dei vetrini di controllo HER2 sia dei punti dati
test TMA che hanno causato la rimozione di 240 punti dati.
c) una perdita di tumore invasivo che ha causato la rimozione di 23 punti dati test. Questo
evento si è verificato in 23 occasioni nel Sito A ed è stato il risultato diretto di una perdita
di tessuto nel blocco TMA nella produzione di 192 sezioni TMA consecutive necessarie per
completare questa indagine.
d) una colorazione non interpretabile, imputabile ad un lavaggio inadeguato da parte del
sistema di colorazione avanzato completamente automatizzato BOND che ha causato la
rimozione di 20 punti dati.
Una valutazione dei vetrini interpretabili nell'indagine di precisione interlaboratorio indicava
che la variazione di colorazione si verificava 79 volte (5,28%) su 1477 possibili eventi di
colorazione. Di questi, 14 (0,95%) occasioni su 1477 rappresentavano le variazioni da 0 a
1+ o da 2+ a 3+ e come tali non rappresentavano un cambiamento da clinicamente positivo
a clinicamente negativo o viceversa in una valutazione dati 2x2. Valore "Pass" = 99,05% (CI
del 95% = da 98,42% a 99,46%). Dei 14 eventi di colorazione, 5 (0,34%) su 1477 eventi di
colorazione si sono verificati nel laboratorio Leica Biosystems, Newcastle, Ltd (Sito A), 8 su
1477 (0,54%) si sono verificati nel Sito B e 1 su 1477 (0,07%) si sono verificati nel Sito C.
I restanti 65 (4,40%) eventi di colorazione su 1477 mostravano una variazione da 2+ a 1+
e o da 2+ a 0 e pertanto rappresenterebbero un cambiamento da clinicamente positivo a
clinicamente negativo o viceversa in una valutazione dati 2x2. Valore "Pass" = 95,6% (CI