Razionale per l'ordine di screening dei vetrini, Limitazioni – Leica Biosystems Bond Oracle HER2 IHC System Manuale d'uso
Pagina 13

Pagina 13 di 27
Italiano
Leica Biosystems Bond Oracle HER2 IHC System Instructions for Use TA9145 IT-CE-Rev_E 18/06/2013
Italiano
Razionale per l'ordine di screening dei vetrini
I vetrini dovrebbero essere selezionati nel seguente ordine:
1. HER2 Control Slide – HER2 Primary Antibody
Un'analisi valida con Oracle HER2 Control Slide mostra:
• la presenza di colorazione marrone scuro della membrana cellulare completa nella Linea
Cellulare di controllo 3+ SK-BR-3.
• la presenza di colorazione da marrone chiaro a intermedio della membrana cellulare
completa nella Linea cellulare di controllo 2+ MDA-MB-453.
• la presenza di colorazione marrone chiarissimo/quasi impercettibile della membrana
cellulare completa nella Linea cellulare di controllo 1+ MDA-MB-175.
• Nessuna colorazione nella linea cellulare di controllo 0 MDA-MB-231.
Nota importante:
una caratteristica della linea cellulare di controllo MDA-MB-175 1+ riguarda
un modello di crescita distinto nel quale le cellule formano dei gruppi. Questi gruppi formano
una regione luminale continua con orletto a spazzola nel gruppo cellulare. Questa colorazione
dell'orletto a spazzola sarà più marcata rispetto a quella del resto della membrana. La
colorazione della membrana cellulare incompleta leggera/quasi impercettibile costituisce il
modello esatto di colorazione 1+ dell'oncoproteina HER2. In questa linea cellulare è possibile
altresì osservare l'immunocolorazione a puntini della regione di Golgi nel citoplasma.
2. Tessuto di controllo positivo interno – HER2 Primary Antibody
La PRESENZA della colorazione marrone della membrana dovrebbe essere osservata in
corrispondenza dello status noto dell'oncoproteina HER2 del controllo positivo scelto.
3. Componente del tessuto di controllo negativo interno – HER2 Positive
Control
Si dovrebbe verificare L'ASSENZA di colorazione della membrana. Un componente del tessuto
di controllo negativo conferma la mancanza di cross-reattività del sistema di rilevamento
rispetto alle cellule/componenti cellulari specificamente mirati. Qualora si verificasse una
colorazione della membrana nel componente del tessuto di controllo negativo, i risultati dei
campioni paziente non andrebbero considerati validi.
4. Tessuto pazienti – colorato utilizzando HER2 Negative Control
L'ASSENZA di colorazione della membrana verifica l'etichettatura specifica dell'antigene
target mediante l'anticorpo primario. Altre colorazioni marroni nel citoplasma del campione
trattato con HER2 Negative Control, come nel tessuto connettivo, nei leucociti, eritrociti o nel
tessuto necrotico, vanno considerate colorazioni di fondo aspecifiche e annotate.
5. Tessuto pazienti – colorato utilizzando HER2 Primary Antibody
I livelli di espressione dell'oncoproteina HER2 vengono determinati dai criteri definiti sia nella
Tabella 4 che nella guida Bond Oracle HER2 IHC System Interpretation Guide.
Limitazioni
A. Limitazioni generali
L'immunoistochimica è una tecnica di laboratorio multi-fase utilizzata come ausilio
nell'interpretazione e determinazione delle caratteristiche istopatologiche. Si tratta di una
tecnica che richiede una formazione specializzata in tutti gli aspetti procedurali (inclusa la
selezione di reagenti appropriati, tessuti, fissazione, trattamento e preparazione del vetrino
IHC) e nell'interpretazione.
La colorazione immunoistochimica dei tessuti dipende dal modo in cui i tessuti sono stati
maneggiati, fissati e lavorati prima della colorazione. Una fissazione errata, un congelamento,
decongelamento, lavaggio, essicazione, riscaldamento, sezionamento o contaminazione