Menu input setup, Altre impostazioni, Capitolo 10 – Pioneer SC-LX90 Manuale d'uso
Pagina 94

10
94
It
Capitolo 10:
Altre impostazioni
Menu Input Setup
Se l’apparecchiatura digitale non è stata collegata
secondo le impostazioni predefinite (vedere
Valori
predefiniti della funzione di ingresso e possibili
impostazioni a pagina 95), effettuare le impostazioni solo
nel menu Input Setup. In questo caso, sarà necessario
indicare all’amplificatore quale apparecchiatura digitale
è collegata a un determinato terminale affinché i tasti del
telecomando corrispondano ai componenti collegati.
1
Accendere il amplificatore e il televisore.
Utilizzare il tasto
AV AMPLIFIER
per l’accensione.
2
Portare il selettore di funzione su AMP, poi premere
SETUP.
Sullo schermo del televisore appare un display OSD.
Utilizzare i tasti
/// e ENTER per passare da una
schermata all’altra e selezionare le voci di menu.
Premere
RETURN per confermare e uscire dal menu
corrente.
3
Selezionare ‘Input Setup’ dal menu System Setup.
4
Selezionare la funzione d’ingresso che si desidera
impostare.
I nomi predefiniti corrispondono ai nomi indicati accanto
ai terminali sul pannello posteriore (ad esempio
DVD/LD
o
VIDEO/GAME 1) i quali, a loro volta, corrispondono ai
nomi sul telecomando.
5
Selezionare l’ingresso al quale è stato collegato il
componente.
Se ad esempio il vostro lettore DVD possiede solo
un’uscita ottica, si deve cambiare l’impostazione
Digital
In della funzione di ingresso del DVD/LD da COAX 1
(predefinita) nell’ingresso ottico cui il collegamento è
stato fatto. La numerazione (da
OPT1 a 6) corrisponde ai
numeri accanto agli ingressi sul retro dell’amplificatore.
• Se si cambia l’impostazione di un ingresso
assegnato precedentemente a un’altra funzione (ad
esempio
TV), l’impostazione per quella funzione
verrà disattivata automaticamente.
• Se il vostro componente è collegato attraverso un
cavo video component ad un terminale di ingresso
diverso da quello predefinito, dovete specificare il
amplificatore cui il terminale d’ingresso del proprio
componente è collegato o potreste vedere i segnali
S-Video o video composito invece di quelli
component.
1
• Se si usa più di un componente collegato via i.LINK,
è possibile assegnare ciascuno ad un ingresso
differente in modo analogo (per come controllare le
impostazioni fatte, vedere
Controllare gli ingressi
i.LINK a pagina 59).
2
6
Al termine, selezionare ‘Next’ per passare alla
schermata successiva.
Nella seconda schermata di Input Setup sono disponibili
tre impostazioni opzionali:
•
Input Name – È possibile scegliere di rinominare la
funzione di ingresso per facilitarne l’identificazione.
Selezionare
Rename a questo scopo oppure Default
per ripristinare le impostazioni predefinite di sistema.
•
12V Trigger 1 a 4 – Dopo il collegamento di un
componente a un trigger a 12 volt (vedere
Accensione
e spegnimento dei componenti utilizzando una presa
del trigger a 12 volt a pagina 67), scegliere
MAIN,
ZONE 2, ZONE 3 o OFF per la corrispondente
impostazione di trigger in modo che venga attivato
automaticamente insieme alla zona specificata
(principale o secondaria).
DVD
AV AMPLIFIER
SOURCE
MAIN
MULTI
OPERATION
ZONE2
3
DVR1
GALLERY
HOME MEDIA
CD
TUNER
iPod
HDMI
PHONO
CD-R
DVR2
VIDEO1
VIDEO2
BD
TV
SAT
SACD
SOURCE
TV
AMP
VOL
VOL
TVCONTROL
CH
SOURCE
TV
AMP
AUDIO
PARAMETER
TOP MENU
STATUS
CH LEVEL
MENU
VIDEO
PARAMETER
RETURN
SETUP
INPUT
MUTE
MUTE
ENTER
SETUP
RETURN
SETUP
ENTER
1 . Au t o M C AC C
2 . O u t p u t S e t u p
3 . M a nu a l M C AC C
4 . F U L L BA N D P H A S E C T R L
5 . D a t a M a n ag e m e n t
6 . M a nu a l S P S e t u p
7 . I n p u t S e t u p
8 . O S D L a n g u ag e
9 . O t h e r S e t u p
: E x i t
S y s t e m S e t u p M E N U
DV D / L D
- 5 5 . 0 dB
I n p u t
DV D
D i g i t a l I n
[ C OA X - 1 ]
H D M I I n p u t
[ I n p u t - 1 ]
C o m p o n e n t I n [ C o m p - 3 ]
S - V i d e o I n
[ I n p u t - 1 ]
i . L I N K I n
[ DV- S 9 6 9 AV i ]
R F I n p u t
[
O F F ]
( N ex t )
: F i n i s h
7 . I n p u t S e t u p
( 1 / 2 )
DV D / L D
- 5 5 . 0 dB
I n p u t
DV D
D i g i t a l I n
[ C OA X - 1 ]
H D M I I n p u t
[ I n p u t - 1 ]
C o m p o n e n t I n [ C o m p - 3 ]
S - V i d e o I n
[ I n p u t - 1 ]
i . L I N K I n
[ DV- S 9 6 9 AV i ]
R F I n p u t
[
O F F ]
( N ex t )
: F i n i s h
7 . I n p u t S e t u p
( 1 / 2 )
DV D / L D
- 5 5 . 0 dB
(
B a ck
)
DV D / L D
I n p u t N a m e
R e n a m e
1 2 V Tr i gg e r 1
[
O F F
]
1 2 V Tr i gg e r 2
[
O F F
]
1 2 V Tr i gg e r 3
[
O F F
]
1 2 V Tr i gg e r 4
[
O F F
]
P D P I n ( S R + )
[ I n p u t - 1 ]
: F i n i s h
ENTER : Next
7 . I n p u t S e t u p
( 2 / 2 )
DV D / L D
- 5 5 . 0 dB
Nota
1 Per i video ad alta definizione (che utilizzano collegamenti per video componenti) oppure se la conversione video digitale è disattivata (in
Impostazione
delle opzioni Video a pagina 101), è necessario collegare il televisore a questo amplificatore utilizzando lo stesso tipo di cavo video utilizzato per collegare il
componente video.
2 • Se si assegnano componenti dotati di terminale i.LINK un ingresso (ad esempio
DVD/LD), sarà possibile scegliere segnale audio e video da
componenti dotati di i.LINK usando il selettore d’ingresso relativo (o il pulsante
INPUT SELECT / la manopola INPUT SELECTOR). L’assegnazione di sorgenti
i.LINK permette inoltre di mantenere le impostazioni audio fatte per altre funzioni di ingresso.
• Un componente video dotato di i.LINK deve venire assegnato alla funzione di ingresso alla quale si è collegato il segnale video dal componente.
• Se si assegna un ingresso i.LINK ad una certa funzione (ad esempio
DVD/LD), gli ingressi digitali precedentemente assegnati alla funzione vengono
automaticamente regolati su
i.LINK (terminali non assegnati).
SC-LX90_WY_IT.book Page 94 Wednesday, February 6, 2008 11:48 AM