Glossario – Pioneer SC-LX90 Manuale d'uso
Pagina 88

08
88
It
Glossario
Gateway predefinito
Il Gateway predefinito è un nodo di una rete di computer
che funge da punto di accesso ad un’altra rete. Il
Gateway predefinito (ad esempio un computer e un
router) viene usato per inviare tutto il traffico non
indirizzato ad una certa stazione entro una sottorete
locale.
Server DHCP (Dynamic Host Configuration
Protocol)
Un meccanismo di allocazione di indirizzi IP a computer
client. Nella maggior parte dei casi, un router a banda
larga funge da server DHCP in una rete domestica.
DLNA (Digital Living Network Alliance)
Il logo di autorizzazione DLNA rende facile al cliente il
riconoscimento di dispositivi che soddisfano il nuovo
standard per PC o altri dispositivi su reti LAN domestiche
stabilito dalle norme guida DLNA per la compatibilità.
Questo permette di riprodurre musica, video ecc, con vari
componenti messi in rete. Questa unità è compatibile
con musica, foto e video ed è basata sulle norme DLNA
Home Networked Device Interoperability Guidelines v1.0.
Questa unità può venire usata per riprodurre musica,
foto e video memorizzate su di un server DLNA
compatibile collegato attraverso un cavo LAN.
La Digital Living Network Alliance (DLNA) è dedicata alla
semplificazione della condivisione di dati digitali, ad
esempio musica, foto e video, fra componenti elettronici
di consumo (CE) e PC. Stabilendo una base di
interoperabilità sulla base di standard industriali aperti,
DLNA pubblica norme di guida al design tecnico che
permettono alle aziende di sviluppare prodotti per la
condivisione attraverso reti con o senza fili.
Server DNS (Domain Name Service)
Il server DNS è un server remoto che determina l’indirizzo
di rete di un computer collegato a Internet. Il server
converte il nome di un host in un indirizzo IP e viceversa.
Ethernet
Una diffusissima tecnologia di messa in rete per reti
locali (LAN). Questo amplificatore supporta la variante
100BASE-TX.
Indirizzo IP (Internet Protocol)
Un numero unico che i dispositivi in rete usano per
identificarsi e comunicare fra loro utilizzando lo standard
Internet Protocol, ad esempio “192.168.1.xxx”. In una rete
non possono esistere numeri duplicati.
Auto Connection Setup
Per maggior convenienza potete scegliere a piacere le seguenti
caratteristiche:
Last Connected
Server
Questa funzione memorizza l’ultimo server
usato, permettendone la scelta immediata senza
visualizzare la schermata Server List.
Single Server/
USB
Questa funzione viene usata solo se si è collegati
ad un solo supporto flash USB o server. Questa
funzione non è necessaria se si usa un lettore
multischeda o si è collegati a più server.
USB:
Se si collega un supporto flash USB, la lista dei
componenti viene saltata se si è spuntata la
casella
Single Server/USB. Se non lo si è fatto, la
lista può venire visualizzata.
Media Navigator (Server):
Se si è collegati ad un solo server, la lista dei
server viene saltata se si è spuntata la casella
Single Server/USB. Se non lo si è fatto, la lista
può venire visualizzata. Se la casella
Last
Connected Server è spuntata, l’altra opzione di
impostazione dei server –
Single Server/USB –
viene disattivata.
Setup
1
Auto Connection Setup
OK
Cancel
Last Connected Server
Single Server/USB
SC-LX90_WY_IT.book Page 88 Wednesday, February 6, 2008 11:48 AM