Pioneer SC-LX90 Manuale d'uso
Pagina 118

13
118
It
Output grafico dell’equalizzazione di calibrazione professionale
Display
Non è possibile regolare
correttamente l’impostazione
Regolazione della distanza degli
diffusori (pagina 45).
• Controllare che tutti i diffusori siano in fase (assicurarsi che i terminali positivo (
+) e negativo (–)
corrispondano).
Quando si tenta di effettuare
impostazioni, sul display viene
visualizzato
KEY LOCK ON.
• Per disattivare il blocco dei tasti, mettere l’ amplificatore in standby e premere
STANDBY/ON tenendo
premuto il tasto
SPEAKERS.
La maggior parte delle impostazioni
recenti è stata cancellata.
• Il cavo di alimentazione è stato scollegato dalla presa a muro durante la regolazione delle impostazioni.
Sintomo
Soluzione
La risposta dell’equalizzazione
visualizzata nell’output grafico a
seguito della calibrazione non
appare completamente piatta.
• In alcuni casi il grafico non appare piatto (anche se si seleziona
ALL CH ADJUST nell’impostazione Auto
MCACC) a causa di regolazioni effettuate per compensare le caratteristiche della stanza al fine di ottenere
un suono ottimale.
• Alcune aree del grafico possono apparire identiche (prima e dopo) quando la regolazione non è
necessaria o è minima.
• Quando si confrontano misurazioni precedenti e successive, il grafico potrebbe apparire spostato
verticalmente.
Le regolazioni dell’equalizzazione
effettuate mediante
Impostazione di Manual MCACC
a pagina 44 non modificano
apparentemente l’output grafico.
• Nonostante le regolazioni del livello effettuate, i filtri utilizzati per l’analisi potrebbero non riflettere queste
regolazioni nell’output grafico. Queste regolazioni vengono tuttavia considerate dai filtri dedicati alla
calibrazione generale del sistema.
Le curve di risposta delle
frequenze più basse non
sembrano essere state calibrate
per gli diffusori
SMALL.
• Le basse frequenze utilizzate nella gestione dei bassi (il canale subwoofer) non verranno modificate per
gli diffusori specificati come
SMALL nella configurazione oppure queste frequenze non verranno emesse.
• La taratura è stata eseguita, ma a causa delle limitazioni sulle basse frequenze dei diffusori, non viene
emesso alcun suono misurabile per il display.
I dati dell’output grafico sono
apparentemente scomparsi.
• Se si disattiva l’alimentazione elettrica, i dati di misurazione per l’output grafico sul PC vengono
cancellati.
Sintomo
Soluzione
Sintomo
Soluzione
Il display è scuro o spento.
• Per selezionare una luminosità diversa, premere
DIMMER.
Il display si spegne dopo avere
effettuato una regolazione.
• Per selezionare una luminosità diversa, premere
DIMMER.
Non è possibile visualizzare
DIGITAL sul display quando si
utilizza il tasto
SIGNAL SEL.
• Controllate i collegamenti digitali e verificare che siano assegnati correttamente gli ingressi digitali
(vedere
Menu Input Setup a pagina 94).
• Se sono selezionati gli ingressi analogici multicanale, selezionare un’altra fonte d’ingresso.
L’indicazione DOLBY DIGITAL o DTS
non appare sullo schermo delle
informazioni sugli ingressi audio
STATUS durante la riproduzione di
software Dolby/DTS.
• L’indicazione DOLBY DIGITAL o DTS non appare se la riproduzione viene portata in pausa.
• Controllare le impostazioni di riproduzione (in particolare l’uscita digitale) della fonte.
Durante la riproduzione di un
DVD-Audio sul display del lettore
DVD è indicato
96 kHz. Tuttavia
questa indicazione non viene
riprodotta sul display del
amplificatore.
• Non si tratta di un malfunzionamento. L’audio a 96 kHz dei DVD-Audio viene emesso solo dalle uscite
analogiche del lettore DVD. Questo amplificatore non è in grado di visualizzare la frequenza di
campionamento della riproduzione quando si utilizzano ingressi analogici.
Durante la riproduzione di una
fonte DTS 96/24 sul display non
viene visualizzato
96 kHz.
• Verificare che l’amplificatore sia impostato su
AUTO o DIGITAL (vedere Scelta del segnale d’ingresso a
pagina 37).
Durante la riproduzione di
segnale Dolby Digital o DTS,
alcuni canali d’ingresso non si
illuminano correttamente sullo
schermo delle informazioni sugli
ingressi audio STATUS.
• Verificare che il lettore sia stato collegato utilizzando un collegamento digitale.
• Verificare che l’amplificatore sia impostato su
AUTO o DIGITAL (vedere Scelta del segnale d’ingresso a
pagina 37).
• Verificare che il lettore non sia impostato in modo che le fonti Dolby Digital e DTS siano convertite in
PCM.
• Se sul disco sono presenti numerose piste audio, assicurarsi che sia selezionato Dolby Digital o DTS.
I messaggi sullo schermo non
appaiono sul display a LCD.
• Premere il pulsante
LCD VIEW del pannello anterioore e cambiare le impostazioni dell’LCD (pagina 103).
Durante la riproduzione di certi
dischi, nessun segnale in
ingresso nell’amplificatore’ viene
visualizzato dalla schermata
STATUS.
• Il disco potrebbe non contenere materiale per i canali 5.1/6.1. Verificare se sulla confezione del disco
sono disponibili ulteriori informazioni sulle piste audio registrate.
SC-LX90_WY_IT.book Page 118 Wednesday, February 6, 2008 11:48 AM