Guida semplice allo home theater, Capitolo 2, Introduzione al sistema home theater – Pioneer SC-LX90 Manuale d'uso
Pagina 8: Ascolto del suono surround

02
8
It
Capitolo 2:
Guida semplice allo Home Theater
Introduzione al sistema home theater
Per home theater si intende l’uso di più piste audio per
creare un effetto sonoro surround che conferisca la
sensazione di trovarsi al centro dell’azione o di un
concerto. Il suono surround fornito da un sistema home
theater dipende non solo dagli diffusori installati, ma
anche dalle impostazioni sonore dell’amplificatore.
Questo amplificatore decodifica automaticamente le
fonti multicanale Dolby Digital, DTS o Dolby Surround,
secondo l’impostazione degli diffusori. Nella maggior
parte dei casi non sarà necessario apportare modifiche
per ottenere un suono surround realistico. Tuttavia, nella
sezione
Ascolto del sistema a pagina 34 sono descritte
altre opzioni possibili, ad esempio l’ascolto di un CD con
il suono surround multicanale.
Ascolto del suono surround
Questo amplificatore è stato progettato per facilitarne il
più possibile l’impostazione. Tuttavia, prima di procedere
con la guida rapida data di seguito, si deve decidere a
quale scopo verranno usati i diffusori e collegare il
proprio sistema per ottenere suono di circondamento.
Dopo aver seguito la seguente guida rapida, è possibile
lasciare normalmente l’amplificatore sulla sua
impostazione predefinita.
• Assicurarsi di completare tutti i collegamenti prima
di collegare questa unità alla fonte di alimentazione
CA.
1
Scegliere il metodo di uso dei diffusori.
Vedere
Scelta della disposizione e del tipo di uso dei
diffusori a pagina 9.
2
Collegare i diffusori e posizionarli in modo da
ottenere un suono surround ottimale.
Collegare gli diffusori come illustrato in
Posizionamento
e collegamento dei diffusori a pagina 10.
3
Collegare il televisore e il lettore DVD.
Per effettuare questa operazione, vedere
Collegamento
del televisore e del lettore DVD a pagina 20. Per ottenere
un suono surround, si consiglia di utilizzare un
collegamento digitale dal lettore DVD all’amplificatore.
4
Collegare il amplificatore e accenderlo, quindi
collegare il lettore DVD, il subwoofer e il televisore.
Collegare il cavo di alimentazione ad una presa di c.a. ed
accendere il amplificatore.
1
Assicurarsi di avere
impostato l’ingresso video del televisore su questo
amplificatore. Controllare il manuale in dotazione al
televisore per ulteriori istruzioni su come procedere.
• Impostare il volume del subwoofer a un livello
adeguato.
5
Usare la funzione dell’impostazione Auto MCACC
sullo schermo per impostare il sistema.
Vedere
Impostazione automatica del suono surround
(MCACC & Full Band Phase Control) a pagina 11 per
ulteriori informazioni.
6
Riprodurre un DVD e regolare il volume al livello
desiderato.
Assicurarsi che sul display dell’amplificatore sia
visualizzato
DVD/LD. Ciò conferma che è stato
selezionato l’ingresso DVD. In caso contrario, premere
DVD sul telecomando per impostare l’ingresso DVD
sull’amplificatore.
Oltre alle istruzioni per la riproduzione di base descritte
nella sezione
Riproduzione di una fonte a pagina 13, è
possibile selezionare altre opzioni sonore. Vedere
Ascolto
del sistema a pagina 34 per ulteriori informazioni.
Per ulteriori informazioni sulle opzioni d’impostazione,
vedere anche
Impostazioni dell’amplificatore dal menu
System Setup a pagina 40.
Nota
1 Dopo che il amplificatore è stato collegato ad una presa di corrente alternata, iniziano i 15 secondi del processo di inizializzazione HDMI. Non è possibile
eseguire alcuna operazione durante questo processo. L’indicatore HDMI del pannello a LCD anteriore lampeggia durante questo processo e, quando
smette di lampeggiare, potere accendere il amplificatore. Se la modalità
HDMI Control si trova su OFF, potete saltare questo processo. Per dettagli sulla
caratteristica
HDMI Control, vedere HDMI Control a pagina 91.
SC-LX90_WY_IT.book Page 8 Wednesday, February 6, 2008 11:48 AM