Ascolto stereo, Uso di front stage surround advance, Uso del flusso diretto – Pioneer SC-LX90 Manuale d'uso
Pagina 36

05
36
It
Ascolto stereo
Quando si seleziona
STEREO, la fonte verrà riprodotta
solo dagli diffusori anteriori di sinistra e di destra (e
possibilmente dal subwoofer, a seconda delle
impostazioni degli diffusori). Per le fonti multicanale
Dolby Digital, DTS e WMA9 Pro viene effettuato il
downmix a stereo.
•
Durante l’ascolto di una fonte premere STEREO/
F.S.SURR per la riproduzione stereo.
Premere ripetutamente per passare tra:
•
STEREO – L’audio viene riprodotto con impostazioni
surround e si possono ancora usare le funzioni
Midnight, Loudness e Tone.
•
F.S.SURR FOCUS – Per maggiori informazioni in
proposito, vedere
Uso di Front Stage Surround
Advance di seguito.
•
F.S.SURR WIDE – Per maggiori informazioni in
proposito, vedere
Uso di Front Stage Surround
Advance di seguito.
Uso di Front Stage Surround Advance
La funzione Front Stage Surround Advance permette di
creare effetti surround naturali facendo uso solo dei
diffusori anteriori e di un subwoofer.
•
Durante la riproduzione audio, premere STEREO/
F.S.SURR per scegliere le modalità Front Stage
Surround Advance.
•
STEREO – Per maggiori informazioni in proposito,
vedere
Ascolto stereo sopra.
•
F.S.SURR FOCUS – Per produrre ricchi effetti
surround diretti al centro, dove i raggi sonori dei
diffusori anteriori sinistro e destro convergono.
•
F.S.SURR WIDE – Per produrre un effetto sonoro
surround di area superiore alla modalità
FOCUS.
1
Uso del flusso diretto
Utilizzare le modalità di flusso diretto quando si desidera
ascoltare la riproduzione più fedele possibile di una
fonte. Qualsiasi elaborazione del segnale non necessaria
viene ignorata e viene riprodotta la pura fonte sonora
analogica o digitale (vedere
Flusso diretto con diversi
formati di segnali d’ingresso a pagina 145).
1
Durante l’ascolto di una fonte premere AUTO/
DIRECT (AUTO SURROUND/STREAM DIRECT) per
selezionare la modalità desiderata.
Controllare gli indicatori del formato digitale sul display
del pannello a LCD anteriore per verificare la modalità di
elaborazione della fonte.
•
AUTO SURROUND – Vedere Riproduzione
automatica a pagina 34.
•
DIRECT – Le fonti possono essere ascoltate secondo
le impostazioni effettuate in Surround Setup
(impostazione degli diffusori, livello del canale,
distanza degli diffusori, equalizzazione della taratura
acustica e curva X) e, inoltre, in base alle
impostazioni relative a dual mono, attenuatore
d’ingresso e ritardo del suono, nonché all’alta
velocità di bit/campionatura. Le fonti potranno essere
ascoltate secondo il numero di canali nel segnale.
•
PURE DIRECT – Le fonti analogiche e PCM vengono
ascoltate senza elaborazione digitale.
2
Se
l’impostazione di uscita dei diffusori si trova su
7.2ch
+ Speaker B, in questa modalità i diffusori Speaker B
non emettono alcun suono.
Nota
1 Se si usa
F.S.SURR WIDE, è possibile ottenere un effetto migliore se si usa l’impostazione Auto MCACC. Per ulteriori informazioni, vedere Impostazione
automatica del suono surround (MCACC & Full Band Phase Control) a pagina 11.
THX
STEREO/
F.S.SURR
SIGNAL SEL SLEEP
AUDIO
DIMMER
AUTO/
DIRECT
STANDARD ADV SURR
STEREO/
F.S.SURR
THX
STEREO/
F.S.SURR
SIGNAL SEL SLEEP
AUDIO
DIMMER
AUTO/
DIRECT
STANDARD ADV SURR
STEREO/
F.S.SURR
2 In alcuni casi, viene emesso un breve rumore prima della riproduzione di fonti diverse da PCM. In caso di problemi, selezionare
AUTO SURROUND o
DIRECT.
Posizione
FOCUS (suggerita)
Posizione
WIDE
Diffusore
anteriore
sinistro
Diffusore
anteriore
destro
Diffusore
anteriore
sinistro
Diffusore
anteriore
destro
THX
STEREO/
F.S.SURR
SIGNAL SEL SLEEP
AUDIO
DIMMER
AUTO/
DIRECT
STANDARD ADV SURR
AUTO/
DIRECT
SC-LX90_WY_IT.book Page 36 Wednesday, February 6, 2008 11:48 AM