Posizionamento e collegamento dei diffusori – Pioneer SC-LX90 Manuale d'uso
Pagina 10

02
10
It
Collegamenti a 7.2 canali + Zone 2
Caratteristiche: Riproduzione da fino a 7.2 canali nella
zona principale con riproduzione da un dispositivo
differente in Zone 2.
Diffusori usati: 9 in totale (4 anteriori , 1 centrale, 2
surround, 2 surround posteriori)
Stanze di ascolto utilizzabili: Due stanze di ascolto
separate
Impostazione di uscita: 7.2ch + ZONE 2
Collegamenti a 7.2 canali + diffusori B
Caratteristiche: Riproduzione da fino a 7.2 canali nella
normale stanza di ascolto e riproduzione stereo dello
stesso audio in un’altra stanza (ad esempio in cucina).
Inoltre, si possono usare differenti diffusori per film
(riproduzione multicanale) e musica (riproduzione in
stereo).
Diffusori usati: 9 in totale (4 anteriori , 1 centrale, 2
surround, 2 surround posteriori)
Stanze di ascolto utilizzabili: Quando ci sono una
stanza di ascolto principale + una cucina, ecc.
Impostazione di uscita: 7.2ch + Speaker B
Posizionamento e collegamento dei
diffusori
Per quanto riguarda la disposizione dei diffusori, vedere
Scelta della disposizione e del tipo di uso dei diffusori a
pagina 9. Raccomandiamo di posizionare i diffusori
prima di collegarli. Usare uno dei cinque esempi di
collegamento che seguono a seconda della disposizione
dei diffusori/tipo di uso scelto.
1
Per i collegamenti, usare
cavi per diffusori da acquistare separatamente.
Collegamenti con fili nudi
Assicurarsi che il cavo del diffusore che si desidera
utilizzare sia preparato correttamente eliminando circa
10 mm dell’isolamento di ogni filo e che i trefoli esposti
siano attorcigliati (
fig. A).
Per collegare un terminale, svitarlo parzialmente finché
non vi sarà spazio sufficiente per inserire il filo esposto
(
fig. B). Dopo avere inserito il filo, serrare il terminale
finché il filo non sarà fissato saldamente (
fig. C).
Importante
• Prima di collegare l’apparecchio, controllare che sia
spento e che tutti i cavi di alimentazione siano stati
scollegati dalla presa di corrente.
Zona principale
Subwoofer
Televisore
Centrale (C)
Anteriore
destro (R)
Anteriore
sinistro (L)
Surround
sinistro (SL)
Surround
destro (SR)
Surround posteriore
sinistro (SBL)
Surround posteriore
destro (SBR)
Zone 2
Televisore
Anteriore
destro (R)
Anteriore
sinistro (L)
Subwoofer
Televisore
Centrale (C)
Anteriore
destro (R)
Anteriore
sinistro (L)
Surround
sinistro (SL)
Surround
destro (SR)
Surround posteriore
sinistro (SBL)
Surround posteriore
destro (SBR)
Diffusore B
Diffusore B
Nota
1 • Potete usare diffusori con impedenza nominale compresa fra i 6
Ω ed i 16 Ω (o fra i 4 Ω ed i 16 Ω per i terminali R1/L1).
• Per il collegamento di ogni diffusore sull’amplificatore è disponibile un terminale positivo (+) e uno negativo (–). Assicurarsi che corrispondano con i
terminali presenti sugli diffusori.
• Assicurarsi che i fili del conduttore in rame nudo del diffusore siano attorcigliati e inseriti completamente nel terminale del diffusore. Se un qualsiasi
filo nudo di un diffusore dovesse entrare in contatto con il pannello posteriore, come misura di sicurezza potrebbe essere interrotta l’alimentazione elettrica.
(fig. A)
(fig. B)
(fig. C)
10 mm
SC-LX90_WY_IT.book Page 10 Wednesday, February 6, 2008 11:48 AM