Impostazione delle uscite dei diffusori – Pioneer SC-LX90 Manuale d'uso
Pagina 43

06
43
It
Le opzioni selezionate nell’impostazione Auto MCACC
dovrebbero fornire un suono surround eccellente, ma è
anche possibile regolare le impostazioni manualmente
utilizzando il menu System Setup (a partire da
pagina 40).
1
È anche possibile scegliere di visualizzare le impostazioni
selezionando singoli parametri dalla schermata
MCACC
Data Check:
•
Speaker Setting – Formato e numero degli diffusori
collegati (per ulteriori informazioni vedere pagina 52)
•
Channel Level – Bilanciamento generale del sistema
di diffusori (per ulteriori informazioni vedere
pagina 44 o 53)
•
Speaker Distance – Distanza degli diffusori dalla
posizione di ascolto (per ulteriori informazioni vedere
pagina 45 o 54)
2
•
Standing Wave – Impostazioni del filtro per
controllare le frequenze più basse o ‘cupe’ (per
ulteriori informazioni vedere pagina 46)
•
Acoustic Cal EQ – Regolazioni del bilanciamento di
frequenza del sistema di diffusori in base alle
caratteristiche acustiche della stanza (per ulteriori
informazioni vedere pagina 47)
•
FULL BAND PHASE CTRL – Le caratteristiche
originali del ritardo di gruppo dei diffusori tarati e le
caratteristiche obiettivo possono venire visualizzate
graficamente nei display OSD (vedere
Full Band
Phase Control a pagina 49 per maggiori dettagli).
Dopo avere completato il controllo di ogni schermata,
premere
ENTER. Al termine, selezionare RETURN per
tornare al menu System Setup.
Al completamento della funzione di impostazione Auto
MCACC, non dimenticare di scollegare il microfono da
questo amplificatore.
Impostazione delle uscite dei diffusori
• Impostazione predefinita:
Normal
Potete impostare il tipo di uso per i dieci canali dei
terminali dei diffusori. Una di cinque tipi impostazioni
può venire scelta a seconda della disposizione dei
diffusori e del tipo di uso (vedere
Scelta della disposizione
e del tipo di uso dei diffusori a pagina 9).
3
1
Selezionare ‘Output Setup’ dal menu System
Setup.
Se questa schermata non è già visualizzata, vedere
Impostazioni dell’amplificatore dal menu System Setup a
pagina 40.
Il volume dell’amplificatore viene portato sul minimo per
proteggere i diffusori.
2
Scegliere l’impostazione dei diffusori.
•
Normal – Da scegliere per ottenere “Collegamenti
surround normali”.
•
All Ch Bi-Amp – Da scegliere per ottenere
“Collegamenti bi-amp a 5.2 canali”.
•
Front Bi-Amp – Da scegliere per ottenere
“Collegamenti bi-amp anteriori a 7.2 canali”.
•
7.2ch+ZONE 2 – Da scegliere per ottenere
“Collegamenti a 7.2 canali + Zone 2”.
•
7.2ch+Speaker B – Da scegliere per ottenere
“Collegamenti a 7.2 canali + diffusori B”.
3
Selezionare ‘Confirm’.
La disposizione dei terminali dei diffusori per la voce
scelta viene visualizzata.
4
Controllare la disposizione dei terminali di uscita,
poi scegliere ‘YES’.
L’impostazione viene fatta a seconda della voce
selezionata.
5
Al termine, premere RETURN.
Si tornerà al menu System Setup.
Nota
1 • A seconda delle caratteristiche della stanza, è possibile che diffusori identici con un formato del cono di circa 12 cm risultino con un’impostazione del
formato diversa. È possibile correggere l’impostazione manualmente tramite la procedura
Impostazione manuale degli diffusori a pagina 52.
• L’impostazione della distanza del subwoofer può essere maggiore della distanza effettiva dalla posizione di ascolto. Questa impostazione deve essere
esatta (prendendo in considerazione il ritardo e le caratteristiche della stanza) e generalmente non deve essere modificata.
• Se i risultati delle misurazioni di impostazione Auto MCACC sono scorrette a causa dell’interazione fra i diffusori o dell’ambiente di ascolto,
raccomandiamo di regolare i parametri manualmente.
2 Poiché le misurazioni della distanza sono state impostate in base alle caratteristiche del suono degli diffusori, in alcuni casi è possibile che per ottenere
un suono surround ottimale la distanza effettiva sia diversa dall’impostazione della distanza degli diffusori.
3 • Prima di scegliere le impostazioni di uscita dei diffusori, raccomandiamo di scegliere la disposizione/tipo di uso dei diffusori.
• Tutte le impostazioni di memoria MCACC vengono cancellate quando le impostazioni di uscita dei diffusore cambiano. Eseguire di nuovo la procedura
d’impostazione Auto MCACC dopo aver cambiato i collegamenti dei diffusori e le impostazioni di uscita dei diffusori (vedere pagina 11).
1 . Au t o M C AC C
2 . O u t p u t S e t u p
3 . M a nu a l M C AC C
4 . F U L L BA N D P H A S E C T R L
5 . D a t a M a n ag e m e n t
6 . M a nu a l S P S e t u p
7 . I n p u t S e t u p
8 . O S D L a n g u ag e
9 . O t h e r S e t u p
: E x i t
S y s t e m S e t u p M E N U
DV D / L D
- 5 5 . 0 dB
:Cancel
2 . Output Setup
DV D / L D
- - - dB
N o r m a l
F ro n t : N o r m a l
C e n t e r : N o r m a l
S u r r
: A r r ay
S B
: N o r m a l
[ C o n f i r m ]
SC-LX90_WY_IT.book Page 43 Wednesday, February 6, 2008 11:48 AM