Esecuzione di una registrazione audio o video – Pioneer SC-LX90 Manuale d'uso
Pagina 102

11
102
It
Esecuzione di una registrazione audio o
video
È possibile effettuare una registrazione audio o video da
una fonte audio o video collegata all’amplificatore (ad
esempio un lettore CD o un televisore).
1
Per fare uso di questa caratteristica, portare
ZONE 3 /
RECSEL Setting su RECSEL e MULTI-ZONE CONTROL
su
RECOUT SOURCE in ZONE Audio Setup. Per
maggiori dettagli, vedere
ZONE Audio Setup a pagina 97.
Tenere presente che non è possibile effettuare una
registrazione digitale da una fonte analogica o viceversa,
quindi è opportuno assicurarsi che i componenti
utilizzati per la registrazione siano collegati nello stesso
modo (per ulteriori informazioni sui collegamenti, vedere
Collegamento dell’apparecchio a pagina 16).
Dato che il convertitore video non è disponibile durante
le registrazioni (dalle prese video
OUT), assicurarsi che
per il collegamento del registratore a questo
amplificatore venga utilizzato lo stesso tipo di cavo video
utilizzato per il collegamento della fonte video (quella che
si desidera registrare). Ad esempio, è necessario
collegare il registratore utilizzando S-Video se per la fonte
è stato effettuato il collegamento tramite S-Video.
Per ulteriori informazioni sui collegamenti video, vedere
Collegamento di un registratore DVD/HDD, di un
videoregistratore e di altre fonti video a pagina 23.
1
Selezionare la fonte da registrare.
Utilizzare i tasti delle fonti d’ingresso (oppure
INPUT
SELECT).
• Se necessario, portare il selettore di funzione su
AMP
e poi premere
SIGNAL SEL per scegliere l’ingresso
corrispondente al componente sorgente (per ulteriori
informazioni, vedere
Scelta del segnale d’ingresso a
pagina 37).
2
Preparare la fonte che si desidera registrare.
Sintonizzare la stazione radio, inserire il CD, la
videocassetta, il DVD e così via.
3
Preparare il registratore.
Inserire una cassetta, un MD o una videocassetta vuota
nel dispositivo di registrazione e impostare i livelli di
registrazione.
Per ulteriori informazioni su come procedere, vedere le
istruzioni in dotazione al registratore. La maggior parte
dei registratori video regola il livello di registrazione in
modo automatico — se si è in dubbio, controllare il
manuale d’istruzioni del componente.
4
Avviare la registrazione, quindi avviare la
riproduzione della fonte.
Suggerimento
• Se si dispone di un registratore digitale collegato
all’uscita digitale
ZONE3/SOURCE OUT ed è attivato
ZONE 3 (vedere Uso dei controlli MULTI-ZONE a
pagina 66), sarà possibile selezionare una fonte
d’ingresso diversa da questa uscita mentre sul
display è visualizzato
ZONE 3.
Riproduzione di una fonte diversa durante la
registrazione
Con questo amplificatore è possibile ascoltare una fonte
analogica diversa da quella in fase di registrazione.
1
Durante la registrazione premere il tasto REC
SELECT CONTROL sul pannello anteriore finché sul
display non verrà visualizzato RECOUT.
2
2
Mentre sul display è visualizzato RECOUT,
utilizzare il controllo INPUT SELECTOR per selezionare
la fonte che si desidera registrare.
L’impostazione predefinita
RECOUT SOURCE registra il
segnale al momento in ascolto (come in
Esecuzione di
una registrazione audio o video a pagina 102).
• L’impostazione effettuata in questa posizione viene
registrata in memoria, anche se il amplificatore viene
spento. Se in seguito si desidera registrare da un
ingresso diverso, sarà necessario effettuare questa
operazione con
REC SELECT o scegliendo RECOUT
SOURCE.
3
Quando sul display non sarà più visualizzato
RECOUT, selezionare la fonte d’ingresso che si desidera
ascoltare.
La fonte verrà riprodotta dal sistema principale senza
influire sulla registrazione.
3
Nota
1 • Il volume, i parametri Audio (ad esempio i controlli dei toni) e gli effetti surround dell’amplificatore non influiscono sul segnale registrato.
• Alcune fonti digitali sono protette contro la copia e possono essere registrate solo in modalità analogica.
• Alcune fonti video sono protette contro la copia. Non possono quindi essere registrate.
DVD
MULTI
OPERATION
SOURCE
TV
AMP
DVR1
GALLERY
HOME MEDIA
INPUT SELECT
CD
TUNER
VOL
VOL
CH
iPod
HDMI
PHONO
CD-R
DVR2
VIDEO1
VIDEO2
BD
TV
SAT
SACD
SOURCE
TV
INPUT SELECT
DVD
GALLERY
HOME MEDIA
CD
TUNER
iPod
HDMI
PHONO
CD-R
BD
TV
SAT
SACD
DVR1
DVR2
VIDEO1
VIDEO2
AMP
PARAMETER
TOP MENU
STATUS
THX
CH LEVEL
MENU
PARAMETER
RETURN
SETUP
STEREO/
F.S.SURR
SIGNAL SEL
SLEEP
AUDIO
DIMMER
SR+
SBch
PHASE
iPod CTRL
AUTO/
DIRECT
STANDARD ADV SURR
ENTER
ENTER
RETURN
SETUP
2 Se
RECOUT non appare sul display, può esser necessario disattivare ZONE 2 premendo MULTI-ZONE CONTROL ZONE 2 e scegliendo ZONE 3 o off.
Vedere
Uso dei controlli MULTI-ZONE a pagina 66 per ulteriori informazioni.
3 Se è selezionato
RECOUT SOURCE, quando si cambia la fonte d’ingresso verrà cambiata di conseguenza la fonte d’ingresso utilizzata per la registrazione.
PHONES
SPEAKERS
AUTO SURROUND
/STREAM DIRECT
STATUS
LCD
VIEW
DIMMER
CTRL
ZONE2
ZONE3
VIDEO/GAME 2 INPUT
DIGITAL IN
S-VIDEO
VIDEO
L
R
AUDIO
MULTI-ZONE CONTROL
MCACC
SETUP MIC
USB
PARAMETER
SETUP
AUDIO
VIDEO
RETURN
ENTER
CTRL
MULTI-ZONE CONTROL
SC-LX90_WY_IT.book Page 102 Wednesday, February 6, 2008 11:48 AM