Impost.disco, Impost.std – Sony DCR-DVD602E Manuale d'uso
Pagina 65

65
DCR-DVD92E/DVD202E/DVD203E/DVD403E/DVD602E/DVD653E/DVD703E/
DVD803E 2-587-623-42 (1)
IMPOST.DISCO
In questo menu sono contenute le
impostazioni relative ai dischi
(FORMATTAZ./FINALIZZA/
DEFINALIZZA e così via)
Per ulteriori informazioni sulla
selezione delle voci di impostazione,
vedere a pagina 52.
FORMATTAZ.
Vedere a pagina 51.
FINALIZZA
Vedere a pagina 44.
DEFINALIZZA
Vedere a pagina 50.
TITOLO DISCO
È possibile attribuire un titolo a ciascun
disco. Per impostazione predefinita, al
disco viene attribuito come titolo la data in
cui è stato utilizzato per la prima volta.
Premere
[SETUP]
IMPOST.
DISCO
[TITOLO DISCO].
Immettere il titolo del disco.
Seguire le istruzioni dei punti da
2 a 5 in
“Punto 4: Modifica del titolo del disco” di
“Preparazione del disco per la riproduzione
con un lettore di DVD o l’unità DVD di un
computer (finalizzazione)” (p. 50).
Per annullare la modifica del titolo,
premere [ESC] al punto
.
Uso delle voci di impostazione
IMPOST.STD
In questo menu sono contenute le
impostazioni applicabili durante
le registrazioni su disco e altre
impostazioni di base
(MODO REG./IMP. LCD/MIR/VELOCITÀ
USB, e così via)
Le impostazioni predefinite sono
contrassegnate dal simbolo
.
Selezionando l’impostazione, vengono
visualizzati gli indicatori tra parentesi.
Per ulteriori informazioni sulla
selezione delle voci di impostazione,
vedere a pagina 52.
MODO REG. (modo di registrazione)
È possibile scegliere tra tre livelli di qualità
per le immagini di un filmato:
HQ ()
Consente la registrazione nel modo
alta qualità (il tempo approssimativo di
registrazione arriva a massimo 20 min).
SP ()
Consente la registrazione nel modo qualità
standard (il tempo approssimativo di
registrazione arriva a massimo 30 min).
LP ()
Consente di aumentare il tempo di
registrazione (Long Play, riproduzione
prolungata) (il tempo approssimativo di
registrazione arriva a massimo 60 min).
• Il tempo tra parentesi indica la durata
della registrazione approssimativa
quando si registra un unico filmato
su un disco a lato singolo. Quando si
registra su un disco a doppio lato, il
valore va applicato a entrambi i lati.
• La videocamera è dotata di un sistema
di codifica VBR (p. 12) in base al quale
quando si registra un oggetto in rapido
movimento, il tempo disponibile per la
registrazione può diminuire.
•
Se si registra in modo LP, la qualità delle scene
può risultare inferiore, oppure le scene con
rapidi movimenti possono essere visualizzate
con disturbi di blocco durante la riproduzione.
VOLUME
Vedere a pagina 33.
MULTI-AUDIO
Consente di selezionare la riproduzione
dell’audio registrato tramite altri dispositivi
con doppio audio o con audio stereo.