Manutenzione e precauzioni (continua), Cura e manutenzione del rivestimento – Sony DCR-DVD602E Manuale d'uso
Pagina 110

110
DCR-DVD92E/DVD202E/DVD203E/DVD403E/DVD602E/DVD653E/DVD703E/
DVD803E 2-587-623-42 (1)
Manutenzione e precauzioni (continua)
•
Se la videocamera viene trasportata da una pista
da sci in un luogo riscaldato.
•
Se la videocamera viene trasportata da un’auto
o una stanza con aria condizionata a un luogo
caldo all’esterno.
•
Se la videocamera viene utilizzata dopo un temporale.
•
Se la videocamera viene utilizzata in un luogo
caldo e umido.
Come evitare la formazione di condensa
Se la videocamera viene trasportata da un
luogo freddo a uno caldo, riporla in una
busta di plastica e sigillarla ermeticamente.
Estrarla non appena la temperatura
all’interno della busta ha raggiunto la
temperatura circostante (dopo circa un’ora).
Note sullo schermo LCD
•
Non esercitare pressioni eccessive sullo
schermo LCD. Potrebbero verificarsi delle
deformazioni e problemi di funzionamento
della videocamera.
•
Se la videocamera viene utilizzata in un luogo
freddo, è possibile che sullo schermo LCD
venga visualizzata un’immagine residua.
Non si tratta di un problema di funzionamento.
•
Durante l’uso della videocamera, è possibile
che la parte posteriore dello schermo LCD
si surriscaldi. Non si tratta di un problema di
funzionamento.
Pulizia dello schermo LCD
Se sullo schermo LCD si è depositata della
polvere o sono evidenti delle impronte,
utilizzare il panno di pulizia (in dotazione)
per pulirlo.
Se si utilizza il kit di pulizia per schermo
LCD (opzionale), non applicare il liquido
di pulizia direttamente sullo schermo LCD.
Utilizzare la carta di pulizia inumidita con
il liquido.
Note sulla regolazione dello schermo
LCD (CAL.PAN.TAT.)
È possibile che i tasti sul pannello a
sfioramento non funzionino correttamente.
In tal caso attenersi alla procedura
descritta di seguito. Durante l’uso della
videocamera, si consiglia di collegare
quest’ultima alla presa di rete utilizzando
l’alimentatore CA in dotazione.
Spostare l’interruttore POWER verso il
basso, in modo che la spia
(Play/Edit)
si accenda.
Scollegare i cavi dalla videocamera, ad
eccezione di quello dell’alimentatore CA,
quindi estrarre il disco.
Premere
[SETUP]
IMPOST. STD
[CAL.PAN.TAT.].
•
Se è in uso il rapporto di formato 4:3, lo
schermo passa al rapporto di formato 16:9
(DCR-DVD202E/DVD203E/DVD403E/
DVD703E/DVD803E).
CALIBRAZ.PANN.TATTILE
Toccare il simbolo "×".
1/3
ANNUL.
Premere la “×” visualizzata sullo schermo
con un oggetto sottile.
La posizione della “×” cambia.
Premere [ANNUL.] per annullare.
Se non si è premuto il punto corretto,
eseguire di nuovo la calibrazione.
•
Non utilizzare oggetti appuntiti per la
calibrazione dello schermo LCD, per evitare
di danneggiare la superficie dello schermo.
• Non è possibile eseguire la calibrazione dello
schermo LCD se questo è stato ruotato oppure
se lo schermo è rivolto verso l’esterno.
Cura e manutenzione del rivestimento
•
Se il rivestimento della videocamera è sporco,
procedere alla pulizia utilizzando un panno
morbido leggermente inumidito con acqua,
quindi asciugare con un panno morbido asciutto.
•
Per non danneggiare il rivestimento, evitare le
operazioni riportate di seguito.
– Utilizzo di solventi chimici quali trielina,
benzene, alcol, panni trattati chimicamente,
repellenti e insetticidi.
– Utilizzo della videocamera con le mani
sporche di tali sostanze.
– Rivestimento lasciato in contatto con oggetti
di gomma o in vinile per un periodo di tempo
prolungato.