Guida alla soluzione dei problemi (continua) – Sony DCR-DVD602E Manuale d'uso
Pagina 92

92
DCR-DVD92E/DVD202E/DVD203E/DVD403E/DVD602E/DVD653E/DVD703E/
DVD803E 2-587-623-42 (1)
Durante la registrazione di luci elettriche o di fiamme in condizioni di luce
scarsa viene visualizzata una banda verticale.
•
Questo fenomeno si verifica quando il contrasto tra il soggetto e lo sfondo è eccessivo.
Non si tratta di un problema di funzionamento.
Durante la registrazione di soggetti chiari viene visualizzata una banda verticale.
•
Si tratta di un fenomeno denominato effetto di distorsione delle macchie. Non si tratta di un
problema di funzionamento.
Sullo schermo sono visibili piccoli punti bianchi, rossi, blu o verdi.
•
I punti vengono visualizzati quando si registra in [SUPER NS] o [SUPER NSPLUS]
o [COLOR SLOW S]. Non si tratta di un problema di funzionamento.
Il colore delle immagini non viene visualizzato correttamente.
•
Impostare l’interruttore NIGHTSHOT o NIGHTSHOT PLUS su OFF (p. 35).
Le immagini risultano eccessivamente chiare sullo schermo e il soggetto non
viene visualizzato.
•
Impostare l’interruttore NIGHTSHOT o NIGHTSHOT PLUS su OFF (p. 35).
Le immagini risultano eccessivamente scure sullo schermo e il soggetto non
viene visualizzato.
•
La retroilluminazione dello schermo LCD è disattivata. Attivare la retroilluminazione dello
schermo LCD tenendo premuto il tasto DISP/BATT INFO (p. 21).
Vengono riscontrati sfarfallii o cambiamenti del colore.
•
Questi fenomeni si verificano durante la registrazione di immagini in presenza di lampade
a fluorescenza, al sodio o al mercurio nei modi [RITRATTO] o [SPORT]. In tali casi,
annullare [PROGRAMMA AE] (p. 56).
Se si effettua la registrazione di uno schermo televisivo o di un computer,
vengono visualizzate delle bande nere.
•
Impostare [STEADYSHOT] su [DISATTIV.] (p. 61).
Telecomando (ad eccezione dei modelli DCR-DVD92E/DVD602E)
Il telecomando in dotazione non funziona.
•
Impostare [CONTR.REMOTO] su [ATTIVATO] (p. 68).
•
Inserire una pila nell’apposito scomparto rispettando le polarità + e – .
•
Rimuovere eventuali ostacoli tra il telecomando e il sensore dei comandi a distanza.
•
Non esporre il sensore dei comandi a distanza a sorgenti luminose forti, quali luce solare
diretta o illuminazione proveniente dall’alto. In caso contrario il telecomando potrebbe non
funzionare correttamente.
•
Rimuovere l’obiettivo di conversione (opzionale), che potrebbe ostacolare il sensore dei
comandi a distanza.
Guida alla soluzione dei problemi (continua)