Luce ns (nightshot light), Color slow s (color slow shutter), Timer auto – Sony DCR-DVD602E Manuale d'uso
Pagina 59

59
DCR-DVD92E/DVD202E/DVD203E/DVD403E/DVD602E/DVD653E/DVD703E/
DVD803E 2-587-623-42 (1)
•
Se la fonte di alimentazione rimane scollegata
dalla videocamera per oltre 5 minuti,
l’impostazione viene ripristinata su [NORMALE].
RID.OC.ROSSI (ad eccezione dei
modelli DCR-DVD403E/DVD803E)
È possibile evitare il fenomeno degli occhi
rossi attivando il flash prima di procedere
alla registrazione.
Impostare [RID.OC.ROSSI] su [ATTIVATO],
quindi premere più volte (flash) (p. 35) per
selezionare un’impostazione.
(riduzione automatica del fenomeno
degli occhi rossi): consente di attivare
brevemente il flash preliminare per ridurre
il fenomeno degli occhi rossi prima che il
flash venga attivato automaticamente in
condizioni di scarsa illuminazione.
(riduzione forzata del fenomeno degli
occhi rossi): consente di utilizzare sempre
il flash e il flash preliminare di riduzione
del fenomeno degli occhi rossi.
(assenza di flash): le registrazioni
vengono effettuate senza flash.
•
È possibile che la funzione di riduzione del
fenomeno degli occhi rossi non produca
l’effetto desiderato in base a circostanze
specifiche e ad altre condizioni.
• Se la fonte di alimentazione rimane
scollegata dalla videocamera per oltre
5 minuti, l’impostazione viene ripristinata
su [DISATTIV.].
SUPER NS (DCR-DVD403E/DVD803E)/
SUPER NSPLUS (Except for DCR-
DVD403E/DVD803E) (Super NightShot/
Super NightShot plus)
Se si imposta [SUPER NS] o [SUPER
NSPLUS] su [ATTIVATO], e con l’interruttore
NIGHTSHOT o NIGHTSHOT PLUS attivato
(p. 35), è possibile registrare le immagini con
una sensibilità maggiore di un massimo di
16 volte rispetto alla sensibilità ottenibile con
la funzione NightShot/NightShot plus (p. 35).
Sullo schermo vengono visualizzati
e [“SUPER NIGHTSHOT”] o [“SUPER
NIGHTSHOT PLUS”].
Per annullare l’impostazione, impostare
[SUPER NS] o [SUPER NSPLUS] su
[DISATTIV.].
•
Non utilizzare NightShot/NightShot Plus e [SUPER
NS] o [SUPER NSPLUS] in luoghi luminosi.
Potrebbero verificarsi problemi di funzionamento.
•
Non coprire la porta a infrarossi con le dita o
altri oggetti.
•
Se l’esecuzione della messa a fuoco automatica
risulta difficile, procedere alla regolazione
manuale ([FOCUS], p. 58).
•
La velocità dell’otturatore della videocamera
varia in base al livello di luminosità. Il
movimento dell’immagine potrebbe rallentare.
LUCE NS (NightShot Light)
Se per la registrazione sono in uso le funzioni
NightShot/NightShot plus (p. 35) o [SUPER
NS] o [SUPER NSPLUS] (p. 59), è possibile
registrare immagini più chiare impostando
la voce [LUCE NS], in modo che venga
emessa la luce a infrarossi (invisibile), su
[ATTIVATO] (impostazione predefinita).
•
Non coprire la porta a infrarossi con le dita o
altri oggetti.
•
La distanza massima di ripresa utilizzando
l’impostazione [LUCE NS] è di circa 3 m. Se i
soggetti vengono ripresi in luoghi bui (di notte
o alla luce della luna), impostare [LUCE NS]
su [DISATTIV.]. In tal modo, i colori delle
immagini risulteranno più intensi.
COLOR SLOW S
(Color Slow Shutter)
Se la voce [COLOR SLOW S] viene
impostata su [ATTIVATO], sarà possibile
registrare immagini chiare e a colori anche
in luoghi bui.
Sullo schermo lampeggeranno
e
[COLOR SLOW SHUTTER].
Per annullare la funzione [COLOR SLOW
S], premere [DISATTIV.].
•
Se l’esecuzione della messa a fuoco automatica
risulta difficile, procedere alla regolazione
manuale ([FOCUS], p. 58).
•
La velocità dell’otturatore della videocamera
varia in base al livello di luminosità. Il
movimento dell’immagine potrebbe rallentare.
TIMER AUTO
Il timer automatico consente di avviare la
registrazione dopo circa 10 secondi.
Uso delle voci di impostazione