Nikon D1 Manuale d'uso
Pagina 88

75
17: Illuminazione
LCD
18: Spegnimento
automatico
monitor
19: Regolazione diaframma
con ob. zoom a
luminosità variabile
20: Avvertimento di
scatto tramite
LED autoscatto
21: Pulsante
22: Impostazione
diaframma
23: Luminosità
25: Cadenze in
ripresa
continua
14: Area
misurazione
Semi-spot
6, 8, 10,
13, A
Diametro in mm area
di maggior peso per la
lettura (“A”, media su
tutto il campo)
Impostazione Custom
Opzione
Significato
Impostazione Custom
Opzione
Significato
15: Intervallo di
spegnimento
automatico
4, 6, 8,
16
Intervallo in sec.
16: Ritardo
autoscatto
2, 5, 10,
20
Durata in sec.
Ruotando
l’interruttore su
0
Premendo
qualunque pulsante
1
20 sec.
0
1 min.
1
5 min.
2
10 min.
3
1
Variabile
0
Fissa
0
Disabilitato
1
Abilitato
0
Blocca AE e AF
1
Blocca solo AE
2
Blocca solo AF
3
Blocco AE con la prima
pressione. Rilascio con
una seconda pressione
0
Ghiera Secondaria
1
Anello sull’obiettivo
0
Normale
1
Bassa
2
Alta
3
Nessuna
24: Compensazione
tonale
0
Auto
1
Normale
2
Contrasto -
3
Contrasto +
4
Curva personalizzata
Ch
4,5 f/s
3
3 f/s
2
2 f/s
1
1 f/s
CL
Fotogramma singolo rapido
26: Numero
massimo di
riprese
consecutive in
sequenza
continua
27: Modo di
visualizzazione
su monitor
28: Salvataggio
immagini RAW
0
Formato RAW non
disponibile
1
Formato RAW
disponibile
1
Immagine e
Istogramma
3
Immagine, Istogramma
e Alte Luci
2
Immagine e Alte Luci
0
Sola immagine
21
21 (9 in RAW)
1–20
1-20 (1-9 in RAW)
29: Modo di
numerazione
automatica file
1
Sequenziale
0
Default
30: Modo di scatto
in modalità PC
C
Sequenza Continua
S
Fotogramma Singolo
31: Sensibilità Più
0
Disabilitata
1
+1
2
+2
Impostazioni Personalizzate: Opzioni di personalizzazione