Nikon D1 Manuale d'uso
Pagina 137

124
Attacco obiettivi:
Nikon F-mount (con accoppiamento e contatti AF)
Obiettivi:
AF Nikkor tipo-D (esclusi IX-Nikkor) - disponibili tutte le funzio-
ni
Altri Nikkor tipo-D - disponibili tutte le funzioni tranne la messa
a fuoco automatica
Altri AF Nikkor (esclusi AF-Nikkor per F3AF) - disponibili tutte
le funzioni tranne misurazione Color Matrix 3D e Fill-Flash con
Bilanciamento a Sensore Multiplo 3D per D1
Nikkor AI-P - disponibili tutte le funzioni tranne misurazione
Color Matrix 3D, Fill-Flash con Bilanciamento a Sensore Mul-
tiplo 3D per D1 e messa a fuoco automatica
Altri obiettivi Nikkor sono utilizzabili nei modi di esposizione
A o M, con misurazione Semi-spot o Spot; il telemetro elettro-
nico è disponibile con obiettivi di luminosità massima uguale o
superiore a f/5,6
Corrispondenza focali e angoli di campo:
Circa 1,5x rispetto al formato fotografico tradizionale “24x36”
Mirino:
Tipo: Reflex a pentaprisma fisso per visione orizzontale; regolazione
diottrica (da -3 a +1); tendina oculare
Distanza di accomodamento dell’occhio:
22mm (a -1 diottria)
Schermo di visione: BriteView III tipo-B con campo matte; intercambiabile con
versione quadrettata tipo-E per F100
Copertura: Circa 96% del campo ripreso
Ingrandimento: 0,8x con obiettivo 50mm a infinito e -1 diottria
Informazioni: Indicatori di messa a fuoco, tempo, diaframma, modo di esposizio-
ne, sistema di misurazione, blocco tempo, blocco diaframma,
blocco AE, display elettronico analogico, contapose, spia di pronto
lampo, cornici di delimitazioni delle cinque aree AF
Specchio reflex:
A ritorno istantaneo
Diaframma obiettivo: Automatico, con previsualizzazione profondità di campo
Autofocus:
Sistema TTL a contrasto di fase, con modulo sensore Nikon
Multi-CAM1300; campo di rilevazione: da EV -1 a EV 19
(equivalenza ISO 100, a temperatura normale)
Modi di messa a fuoco: AF Singolo (S), AF Continuo (C), Manuale (M); Focus Tracking
ad attivazione automatica in base al movimento del soggetto
nei modi (S) e (C)
Aree di messa fuoco: Cinque, selezionabili
Modi di selezione dell’area AF:
Ad Area Prefissata, Ad Area Dinamica (disponibile la priorità al
soggetto più vicino)
Blocco della messa a fuoco:
La messa a fuoco viene memorizzata azionando il pulsante AE/
AF-L oppure, in AF Singolo, premendo leggermente il pulsante
di scatto
Informazioni varie: Caratteristiche Tecniche