Nikon D1 Manuale d'uso
Pagina 63

50
3
Senza rilasciare il pulsante
, ricomponete l’inquadratura (A) e scattate (B).
Le impostazioni della fotocamera: Blocco dell’esposizione automatico
Suggerimenti
L’apparecchio può essere impostato in modo che il blocco dell’esposizione
automatica venga attivato con la pressione a metà corsa del pulsante di scatto.
Vedi “Impostazioni Personalizzate”, voce 7.
Il diametro dell’area centrale a cui viene assegnato il maggior peso per la
misurazione Semi-spot, può essere variato a 6mm, 10mm o 13mm (vedi “Impo-
stazioni Personalizzate”, voce 14). In alternativa è anche possibile selezionare la
lettura media sull’intera area inquadrata. L’impostazione standard и Ш8mm.
Tramite l’Impostazione Personalizzata 21 si può regolare la fotocamera in modo
che il blocco dell’esposizione automatica rimanga attivato anche dopo il rilascio
del pulsante
. In tal caso, per disattivarlo occorrerà premere nuovamente il
pulsante
.
Con il pulsante
premuto, è possibile modificare il tempo di posa (se
l’apparecchio è regolato in esposizione Auto a Priorità dei Tempi), l’aper-
tura di diaframma (in esposizione Auto a Priorità dei Diaframmi) o attivare
il Programma Flessibile (in esposizione Auto Programmata). Il diaframma
(in esposizione Auto a Priorità dei Diaframmi), il tempo (in esposizione
Auto a Priorità dei Tempi), o il Programma Flessibile vengono regolati
automaticamente per assicurare l’esposizione memorizzata con il blocco
AE. I valori di tempo e diaframma modificati vengono visualizzati nel mirino
e nel display LCD superiore.
Con il blocco dell’esposizione automatica in atto, non è possibile commu-
tare l’apparecchio su un diverso modo di misurazione. Eventuali modifiche
avranno effetto soltanto dopo il rilascio del pulsante
.
A
B