Nikon D1 Manuale d'uso
Pagina 61

48
3
Verificate l’esposizione tramite il display elettronico analogico nel mirino o
nel display LCD superiore, e inserite le eventuali variazioni, funzionali al
risultato cercato.
Lettura del display analogico di esposizione
Il display elettronico analogico mostra l’entità di sovra- o sottoesposizione che
si verificherebbe se l’immagine venisse scattata con le regolazioni in atto. Le
indicazioni variano a seconda che l’incremento per la compensazione del-
l’esposizione sia regolato per 1/3, 1/2 o 1 EV (l’illustrazione sotto mostra il
display analogico di esposizione nel display LCD superiore della fotocamera).
Le impostazioni della fotocamera: Modo di esposizione
Nota
Uso di un obiettivo AF Micro-Nikkor
Nelle riprese a distanza ravvicinata, se vi servite di un esposimetro separato non è
necessario tener conto del fattore di prolungamento dell’esposizione quando il
diaframma viene regolato tramite la Ghiera Secondaria. Le modifiche all’impostazione
atte a compensare il fattore di prolungamento dell’esposizione sono richieste soltanto
se la regolazione del diaframma viene eseguita tramite l’anello dell’obiettivo.
Se vengono superati i limiti del sistema di misurazione della fotocamera, il
display elettronico analogico lampeggia.
Incrementi di 1/3 EV
Incrementi di 1/2 o 1 EV
+2 +1
0
–1 –2
➔
Sottoesposto
➔
Sovraesposto
+3 +2 +1
–1
–3
–2
0
➔
Sottoesposto
➔
Sovraesposto
Alcuni esempi di lettura del display:
Incrementi di 1/3 EV
Incrementi di 1/2 o 1 EV
Esposizione ottimale
Esposizione ottimale
Sottoesposizione di 2/3 EV
Sottoesposizione di 1 EV
Sovraesposizione
Sovraesposizione
di oltre 2 EV
di oltre 3 EV