Nikon D1 Manuale d'uso
Pagina 58

45
— Esposizione Automatica a Priorità dei Diaframmi
L’automatismo a priorità dei diaframmi permet-
te al fotografo di scegliere e impostare il valore
di apertura: la fotocamera selezionerà automa-
ticamente il tempo di posa che assicura un’espo-
sizione ottimale. Con i diaframmi più chiusi
(numeri f/- più elevati) l’estensione della profon-
dità di campo viene incrementata. Con quelli più
aperti è invece possibile rendere indistinto lo
sfondo, ma anche aumentare la portata del
lampo nella ripresa flash.
Per regolare la fotocamera in modalità di esposizione Auto a Priorità dei
Diaframmi:
1
Con pulsante MODE premuto, ruotate la Ghiera
Principale fino a far comparire nel display LCD
superiore l’indicatore .
2
Ruotate la Ghiera Secondaria per impostare il
valore di diaframma desiderato, compreso tra l’aper-
tura massima e minima dell’obiettivo in uso.
Le impostazioni della fotocamera: Modo di esposizione
Note
Con obiettivi dotati di CPU incorporata, l’anello diaframmi sull’obiettivo va regolato al
valore minimo anche quando si impiega la modalità di esposizione Auto a Priorità dei
Diaframmi. In caso contrario, l’indicatore del diaframma nel mirino e nel display LCD
superiore visualizza FEE lampeggiante, e il pulsante di scatto rimane bloccato.
Se invece si fa uso di un obiettivo non-CPU, l’impostazione del diaframma va eseguita
direttamente sull’obiettivo. L’indicatore del diaframma nel mirino e nel display LCD
superiore visualizza F--, a indicare appunto che per la regolazione è necessario
utilizzare l’anello dell’obiettivo.
L’Impostazione Personalizzata 22, permette di impostare il diaframma con l’anello
dell’obiettivo anche con le ottiche CPU. Vedi “Impostazioni Personalizzate”, voce 22.