7visione delle immagini scattate – Nikon D1 Manuale d'uso
Pagina 36

23
7
Visione delle immagini scattate
Le immagini riprese con la D1 possono essere visionate sul monitor
LCD della fotocamera. Se lo si desidera, è anche possibile cancellarle.
7
.1
Accendete il monitor
Primi Passi: La ripresa fotografica
Suggerimento
Per salvaguardare la carica della batteria, in modalità playback il monitor si spegne
automaticamente se non viene eseguita alcuna operazione in un determinato interval-
lo di tempo. La durata di questo intervallo può essere selezionata tramite un’imposta-
zione personalizzata (vedi “Impostazioni Personalizzate”, voce 18) oppure con il
menu auto-off (vedi “Funzioni Playback”).
Dopo lo spegnimento del monitor, se si preme il pulsante
è possibile ristabilire la
visione per la durata stabilita con l’Impostazione Personalizzata 15 (l’impostazione
iniziale di default è 6 secondi). Premendo il pulsante
dopo tale intervallo, viene
visualizzata l’immagine scattata più di recente.
A
B
C
Premete il pulsante
per l’accensione del monitor (A). Comparirà
l’ultima fotografia scattata in ordine di tempo (B).
Le altre immagini in memoria, nel caso ve ne siano, possono essere
visionate premendo il selettore dell’area di messa a fuoco (C). Premete
▲
per vedere fotografie scattate prima di quella in visione, oppure
▼
per
vedere fotografie scattate dopo quella in visione. Premendo
▲
dopo
aver raggiunto la prima fotografia scattata in ordine di tempo, verrà
visualizzata quella eseguita più di recente; viceversa premendo
▼
dopo la visione dell’ultima immagine in ordine di tempo. Se la scheda
di memoria non contiene alcuna immagine, compare il messaggio
“CARD CONTAINS NO PHOTOGRAPHS” (la card non contiene alcu-
na immagine).
Per maggiori informazioni sulle procedure di visione delle immagini
consultate “Funzioni Playback”.