Sensibilità (equivalenza iso) – Nikon D1 Manuale d'uso
Pagina 43

30
Sensibilità (equivalenza ISO)
La sensibilità può essere impostata ad un valore più elevato di quello standard
(equivalenza ISO 200) per la ripresa in condizioni di luce sfavorevoli. Sono
disponibili quattro regolazioni, con equivalenze ISO rispettivamente 200, 400,
800 e 1600.
Le impostazioni della fotocamera: Sensibilità (equivalenza ISO)
Note
L’impostazione base, a equivalenza ISO 200, è raccomandabile nella maggior parte
dei casi. Alle altre impostazioni, le immagini possono comportare la presenza di un
leggero disturbo.
La sensibilità può essere ulteriormente incrementata di un fattore +1 o +2 rispetto
a ISO 1600, rendendo possibile l’impiego di tempi rapidi anche in condizioni di luce
critiche (vedi “Impostazioni Personalizzate”, voce 31). Tenete presente però che
le immagini riprese in queste condizioni possono evidenziare elevati livelli di
disturbo. Si raccomanda quindi di eseguire uno scatto di prova e di verificarne i
risultati prima di fotografare in questa modalità.
All’impostazione +1, la visualizzazione della sensibilità nel display LCD posteriore
mostra HI-1, mentre a segnalare l’impostazione +2 compare HI-2.
A
B
200
400
800
1600
Per scegliere un’impostazione di sensibilità, ruotate la Ghiera Principale
tenendo premuto il pulsante
(A). I valori di sensibilità compaiono nel
display LCD posteriore (B) con il seguente ordine:
Per avere conferma dell’impostazione in atto, premete il pulsante
: nel
display LCD posteriore comparirà il valore di sensibilità su cui è regolata la
fotocamera.