Per ottenere i migliori risultati in autofocus – Nikon D1 Manuale d'uso
Pagina 52

39
Per ottenere i migliori risultati in autofocus
Il sistema autofocus funziona al meglio quando:
• Il soggetto è ben illuminato. Per utilizzare la messa a fuoco automatica con
soggetti molto scuri, servitevi dell’illuminatore ausiliario AF incorporato nel
lampeggiatore Nikon SB-28DX (acquistabile separatamente), e selezionate
l’area di messa a fuoco centrale.
• C’è contrasto tra soggetto e sfondo. Ad esempio, l’autofocus può funzionare
in modo non corretto se soggetto e sfondo sono dello stesso colore.
• Tutti gli oggetti presenti nella cornice di messa a fuoco sono alla stessa
distanza dalla fotocamera. Ad esempio, l’autofocus non funziona corretta-
mente riprendendo un oggetto all’interno di una gabbia, in quanto le sbarre
risultano più vicine dell’oggetto all’inteno della gabbia, pur corrispondendo
entrambi all’area di messa a fuoco.
• Il soggetto non è costituito da uno schema geometrico ripetuto. Ad esempio,
la fotocamera può trovare difficoltà a mettere a fuoco una fila di finestre in
un grattacielo.
• Il soggetto è illuminato in modo uniforme.
Se, dopo aver premuto a metà corsa il pulsante di scatto, nel mirino non
compare l’indicatore di fuoco (
●
), eseguite una messa a fuoco “per sostituzio-
ne”, cioè su un soggetto diverso ma alla stessa distanza di quello che
interessa, attivate il blocco AF, quindi ricomponete l’inquadratura e scattate
(vedi “Blocco AF”, sopra).
Le impostazioni della fotocamera: Per ottenere i migliori risultati in autofocus