Nikon D1 Manuale d'uso
Pagina 33

20
6
.11 Premete a metà corsa il pulsante di scatto
Primi Passi: La ripresa fotografica
Nota
Il mirino mostra approssimativamente il 96% dell’immagine che si forma effettivamen-
te sul CCD. L’area che apparirà nell’immagine definitiva risulterà quindi leggermente
più ampia di quella vista nel mirino.
B
A
Puntate sul soggetto le cornici di messa a fuoco (A) e premete il
pulsante di scatto a metà corsa (B). La fotocamera esegue automati-
camente la messa a fuoco e nel mirino appare l’indicazione corrispon-
dente al risultato dell’operazione.
Il soggetto è a fuoco.
Il fuoco è regolato su un piano anteriore rispetto al soggetto.
Il fuoco è regolato su un piano posteriore rispetto al soggetto.
La fotocamera non è in grado di eseguire la messa a fuoco
tramite il sistema autofocus. Per istruzioni in merito, consultate
“Le impostazioni della fotocamera: Autofocus”.
Per eseguire la messa a fuoco su un soggetto non al centro della
composizione, cambiate la selezione dell’area AF (vedi “Le impostazioni
della fotocamera: Area AF”), oppure servitevi della funzione di blocco
(vedi “Le impostazioni della fotocamera: Blocco AF”).
6
.12 Verificate le indicazioni nel mirino
Con il pulsante di scatto premuto a metà corsa, controllate gli indicatori
nel mirino. Come impostazione iniziale di default, l’apparecchio segna-
la tempo e diaframma a passi il più ridotti possibile (per informazioni
sulle procedure che permettono di variare i passi di incremento per le
visualizzazioni di tempo, diaframma e compensazione dell’esposizio-
ne vedi “Impostazioni Personalizzate”, voce 2).
Se il soggetto è troppo luminoso o troppo buio, nel mirino e nel display
superiore compare uno dei seguenti indicatori:
HI
Il soggetto è troppo luminoso. Impiegate un filtro grigio neutro (ND).
Lo
Il soggetto è troppo buio. Utilizzate il flash.