46 blocco del diaframma – Nikon D1 Manuale d'uso
Pagina 59

46
Blocco del diaframma
Se lo si desidera, è possibile bloccare il diaframma sull’impostazione prescelta,
in modo che non possa essere modificato accidentalmente azionando la
Ghiera Secondaria per altre regolazioni. Se si tiene premuto il pulsante
mentre si ruota la Ghiera Secondaria per selezionare il valore di diaframma
desiderato (A), l’impostazione effettuata rimarrà bloccata quando lo si rilascia,
e nel mirino e sul display LCD superiore apparirà l’indicatore di blocco in
funzione (B). Per disattivare il blocco, è sufficiente ruotare la Ghiera Seconda-
ria tenendo premuto il pulsante
.
Le impostazioni della fotocamera: Modo di esposizione
Suggerimenti
La spaziatura dei passi di regolazione per l’apertura di diaframma può essere selezio-
nata tramite l’Impostazione Personalizzata 2 (vedi “Impostazioni Personalizzate”).
E’ possibile assegnare alla Ghiera Secondaria la funzione di selettore per tempo di
posa e diaframma. Vedi “Impostazioni Personalizzate”, voce 12.
Se con l’apertura di diaframma prescelta il soggetto risulterà sovra- o sottoesposto,
quando si preme il pulsante di scatto a metà corsa nel mirino e nel display LCD superiore
appare un avvertimento.
HI L’immagine risulterà sovraesposta. Scegliete un diaframma più chiuso. Se l’indicazione
non scompare, utilizzate un filtro grigio neutro (ND).
Lo L’immagine risulterà sottoesposta. Scegliete un diaframma più aperto, oppure servitevi
del flash.
Il display elettronico analogico nel mirino segnala l’entità di sovra- o sottoesposizione a cui
si va incontro.
A
B