Aplet sequence, Informazioni sull’aplet sequence, Cenni preliminari sull’aplet sequence – HP Calcolatrice grafica HP 39gs Manuale d'uso
Pagina 89: 6aplet sequence

Aplet Sequence
6-1
6
Aplet Sequence
Informazioni sull’aplet Sequence
L’aplet Sequence consente di esaminare le sequenze.
È possibile definire una sequenza di nome assegnato, ad
esempio, U1:
•
in termini di n
•
in termini di U1(n–1)
•
in termini di U1(n–2)
•
in termini di qualsiasi altra sequenza, ad esempio,
U2 (n)
•
attraverso una qualsiasi combinazione dei termini
precedenti.
L’aplet Sequence consente di creare due tipi di grafici:
– Un grafico a Gradini disegna n sull’asse
orizzontale e U
n
sull’asse verticale.
– Un grafico “a ragnatela” disegna U
n–1
sull’asse orizzontale e U
n
sull’asse verticale.
Cenni preliminari sull’aplet Sequence
Il seguente esempio definisce nell’aplet Sequence
un’espressione e, successivamente, ne traccia il grafico.
La sequenza illustrata è nota come sequenza di Fibonacci
dove ciascun termine, a partire dal terzo è dato dalla
somma dei due termini precedenti. In questo esempio,
vengono specificati tre campi della sequenza: il primo
termine, il secondo termine e una regola per la
generazione di tutti i termini successivi.
In ogni caso, è sempre possibile definire una sequenza
specificando solamente il primo termine e la regola per
la generazione di tutti i termini successivi. È comunque
necessario immettere il secondo termine se HP 39gs non
è in grado di calcolarlo automaticamente. Tipicamente, se