HP Calcolatrice grafica HP 39gs Manuale d'uso
Pagina 324

I-6
a ragnatela
a scatola
analisi dei dati statistici in
configurazione
,
confronto
disegno assi
divisione
divisione in grafico e primo piano
2-14
divisione in grafico e tabella
espressioni
nell’aplet Solve
nube di punti
parametri delle statistiche
punti collegati
punti griglia
scala automatica
scala decimale
scala di interi
scala trigonometrica
segni di graduazione
sequenza
sovrapporre grafico
sovrapposizione
statistiche a due variabili
statistiche a una variabile
tracciamento
vista schermo diviso
grafico a gradini
grafico a ragnatela
grafiro
a gradiini
graph
capture current display
defining the independent variable
18-38
histogram
scatter
t values
graphics
storing and recalling
H
histogram
setting min/max values for bars
Home
calcolo delle espressioni
calcolo in
display
riutilizzo delle righe
variabili
,
I
i
IM
immissione algebrica
importazione
grafici
note
impostare
data
ora
independent variable
defined for Tracing mode
indicatori
inferenza
intervalli di confidenza
Intervallo T a due campioni
Intervallo Z a due campioni
Intervallo Z a due proporzioni
11-18
Intervallo Z a un campione
Intervallo Z a una proporzione
11-17
test di ipotesi
Test Z a due proporzioni
Test Z a un campione
ingrandimento orizzontale
integrale
definito
indefinita
integrale definito
integrale indefinita
utilizzo di variabili simboliche
integrazione
interpretazione
valori di prova intermedi
intersection
intervalli di confidenza
Intervallo T a due campioni
Intervallo T a un campione
Intervallo Z
Intervallo Z a due campioni
Intervallo Z a due proporzioni
Intervallo Z a un campione
Intervallo Z a una proporzione
inverting matrices