Funzioni di elenchi, Funzioni iterative – HP Calcolatrice grafica HP 39gs Manuale d'uso
Pagina 173

Utilizzo delle funzioni matematiche
13-11
LNP1
Logaritmo neperiano più 1: ln(x+1). Questa funzione è
più precisa rispetto alla funzione logaritmo neperiano
quando
x è vicino a zero.
LNP1(valore)
Funzioni di elenchi
Queste funzioni consentono di utilizzare i dati di elenchi.
Vedere "Funzioni lista" a pagina 16-6.
Funzioni iterative
Le funzioni iterative restituiscono un risultato dopo aver
valutato un’espressione un numero di volte specifico.
ITERATE
Valuta ripetutamente per n volte un’espressione in termini
di variabile. Il valore per la variabile viene aggiornata a
ogni valutazione, a partire dal valore iniziale.
ITERATE(espressione, variabile, valore iniziale,
n volte
)
Esempio
ITERATE(X
2
,X,2,3) restituisce 256
RECURSE
Fornisce un metodo per definire una sequenza senza
utilizzare la vista simbolica dell’aplet Sequence. Se
utilizzato con | ("where"), RECURSE effettuerà la
valutazione.
RECURSE(nome sequenza, termine
n
, termine
1
,
termine
2
)
Esempio
RECURSE(U,U(N-1)*N,1,2)
U1(N)
Memorizza una funzione di calcolo fattoriale
denominata U1.
Quando si immette
U1(5), a esempio, la funzione
calcola
5! (120).
Σ
Sommatoria. Calcola la somma dell’espressione secondo
una variabile da valoreiniziale a valorefinale.
Σ(variabile=valoreiniziale, valorefinale, espressione)
Esempio
Σ(C=1,5,C
2
) restituisce 55.