Calcolo degli ammortamenti – HP Calcolatrice grafica HP 39gs Manuale d'uso
Pagina 161

Utilizzo di Finance Solver
12-7
risultante è PV = -$127,164.19. Il valore negativo
indica il pagamento da parte del proprietario
dell’immobile. Verificare che i pagamenti forfettari
richiesti alla fine di 20 anni (N=240) e 25 anni (N =
300) siano -$83,497.92 e
-$48,456.24, rispettivamente.
Calcolo degli ammortamenti
I calcoli degli ammortamenti, che utilizzano anche le
variabili TVM, determinano l’ammontare del capitale e
gli interessi in un pagamento o serie di pagamenti.
Per calcolare gli ammortamenti:
1. Avviare Finance Solver come indicato nella parte
iniziale di questa sezione.
2. Impostare le seguenti variabili TVM:
a Numero di pagamenti all’anno (P/YR)
b Pagamento all’inizio o alla fine del periodo
3. Memorizzare i valori per le variabili TVM: I%YR, PV,
PMT e FV che definiscono il calendario del
pagamento.
4. Premere il tasto di menu soft
e immettere
il numero di pagamento per l’ammortamento in
questo lotto.
5. Premere il tasto di menu soft
per ammortizzare
un lotto di pagamenti. La calcolatrice visualizzerà
l’ammontare che si applica all’interesse, al capitale e
al saldo dopo che questo insieme di pagamenti è
stato ammortizzato.
Esempio 3 – Ammortamento di un prestito immobiliare
Per i dati dell’esempio 2 sopra, trovare l’ammortamento
del prestito dopo i primi dieci anni (12x10 = 120
pagamenti). Premendo il tasto di menu soft
verrà visualizzato lo schermo riportato a sinistra.
Immettere 120 nel campo PAYMENTS e premere il tasto
di menu soft
per produrre i risultati illustrati a
destra.