HP Calcolatrice grafica HP 39gs Manuale d'uso
Pagina 167

Utilizzo delle funzioni matematiche
13-5
ASIN
Arcoseno: seno
–1
x. Restituisce un valore compreso tra
–90° e 90°, –π/2 e π/2 o –100 e 100 gradi centesimali.
Le immissioni e i risultati dipendono dal formato
dell’angolo corrente. Accetta anche i numeri complessi.
ASIN(valore)
Esempio
ASIN(1) restituisce 90 (modalità grado
sessagesimale).
ACOS
Arcoseno: cos
–1
x. Restituisce un valore compreso tra 0°
e 180°, 0 e π o 0 e 200 gradi centesimali. Le immissioni
e i risultati dipendono dal formato dell’angolo corrente.
Accetta anche i numeri complessi. Il risultato sarà
complesso per i valori esterni al dominio COS normale di
.
ACOS(valore)
Esempio
ACOS(1) restituisce 0 (modalità grado
sessagesimale).
ATAN
Arcotangente: tan
–1
x. Restituisce un valore compreso tra
–90° e 90°, 2π/2 e π/2 o –100 e 100 gradi centesimali.
Le immissioni e i risultati dipendono dal formato
dell’angolo corrente. Accetta anche i numeri complessi.
ATAN(valore)
Esempio
ATAN(1) restituisce 45 (modalità grado
sessagesimale).
1
–
x 1
≤ ≤