Costruire una tabella – HP Calcolatrice grafica HP 39gs Manuale d'uso
Pagina 64

2-20
Aplet e relative viste
La schermata sulla destra è la vista ingrandita della
schermata a sinistra. Il fattore di
ZOOM è pari a 4.
SUGGERIMENTO
Per andare su un valore della variabile indipendente
nella tabella, utilizzare i tasti freccia per posizionare il
cursore sulla colonna della variabile indipendente e
immettere il valore a cui passare.
Calcolo automatico
È possibile immettere un valore nuovo qualsiasi nella
colonna X. Dopo aver premuto
, i valori della
variabile dipendente vengono ricalcolati e l’intera tabella
viene rigenerata con lo stesso intervallo tra i valori di X.
Costruzione di una tabella di numeri personalizzata
Il valore
NUMTYPE predefinito è "Automatic", che
compila la tabella con i dati per intervalli regolari delle
variabili indipendenti (X, T, θ, or N). Con l’opzione
NUMTYPE impostata a "Build Your Own", è possibile
costruire una tabella personalizzata digitando i valori
della variabile indipendente desiderati. I valori
dipendenti verranno quindi calcolati e visualizzati.
Costruire una
tabella
1. Iniziare con una espressione definita (nella vista
simbolica) nell’aplet scelto. Nota: Solo per aplet
Function, Polar, Parametric, e Sequence.
2. Nella Numeric Setup (
NUM
), scegliere
NUMTYPE: Come costruire la propria.
3. Aprire la vista numerica (
).
Trig
Cambia gli intervalli della variabile
indipendente a π/24 radianti o 7,5
gradi o 8
1
/
3
gradi centesimali.
Inizia da zero.
Un-zoom
Riporta lo schermo allo zoom
precedente.
Opzione
Significato (continua)