HP Calcolatrice grafica HP 39gs Manuale d'uso
Pagina 330

I-12
passaggio da statistiche a una
variabile a quelle a due variabili
10-12
risoluzione dei problemi di tracci-
ato
salvataggio dei dati
specifica di impostazione angolo
10-12
strutture di dati
tipo di grafico
tracciati
valori previsti
variabili di insiemi di dati
zoom di grafici
statistics
sorting data
statistics variables
Grid
Hmin/Hmax
Hwidth
Indep
Labels
Recenter
S1mark-S5mark
Ycross
step size of independent variable
18-38
storia
storia in pila
stampare
storing
matrix elements
stringhe
letterali nelle operazioni simboli-
che
strutture di salto
symbolic
calcolo delle variabili nella vista
T
tabella
impostazione vista numerica
spostarsi
valori numerici
tangente
iperbolica inversa
tangente iperbolica inversa
tastiera
Tasti Blocco Note
tasti di immissione
tasti di lista
tasti di menu
tasti di modifica
tasti di selezione
tasti inattivi
tempo
tempo, conversione
Test T a due campioni
Test T a un campione
Test Z a due proporzioni
Test Z a un campione
tmax
tmin
tracciamento
funzioni
grafici
grafico non corrispondente
più di una curva
tracciamento scala
automatico
tracciare un grafico
nell’aplet Solve
tracciato
dati statistici
statistiche a due variabili
statistiche a una variabile
trasmettere
matrici
trasmissione
Liste
programmi
trasporre una matrice
Triangle Solver aplet
trigonometria iperbolica
ACOSH
ALOG
ASINH
ATANH
COSH
EXP
EXPM1
LNP1
SINH
TANH
trigonometrica
regressione