NORD Drivesystems BU0100 Manuale d'uso
Pagina 24

Opzioni / accessori SK 1xxE
24
con riserva di modifiche tecniche
BU 0100 IT
5 Opzioni / accessori
5.1 SK 1xxE su motore con freno elettromeccanico
Per il funzionamento di SK 1xxE in combinazione con un motore autofrenante sono disponibili diverse
possibilità per generare la tensione delle bobine del freno. È possibile impiegare un modello di SK 1xxE con
raddrizzatore freni integrato o - ad es. nel caso di tensioni speciali - un modello di SK 1xxE con raddrizzatore
installato separatamente.
5.1.1 SK 1xxE con raddrizzatore freni integrato
Tutti i modelli SK 1xxE con raddrizzatore freni integrato
presentano nella parte finale del codice –BSG2 (ad esempio SK
140E-1-BSG2) per la definizione del modello. In questo caso
nell'impianto elettronico è integrato un raddrizzatore ad
attivazione rapida (BSG, raddrizzatore a semionda). La tensione
delle bobine del freno che si genera (morsetto [Br-] e [Br+])
dipende dalla tensione di alimentazione dell'azionamento.
Tens. alim. 400 V AC
Æ
Tens. freno 180 V DC
Tens. alim. 480 V AC
Æ
Tens. freno 205 V DC
Per le tensioni di alimentazione inferiori a 380 V è necessario
impiegare un raddrizzatore freni installato separatamente.
Grazie al ponticello [L] è possibile impostare una disattivazione lenta.
Ponticello [L] aperto
Æ
Spegnimento lato corrente continua, attuazione rapida
Ponticello [L] chiuso
Æ
Disattivazione lato corrente alternata, attuazione lenta
Definizione modello
SK 140E-1-BSG2
cod.
275101405
SK 150E-1-BSG2-3D-T125
cod. 275101505
SK 160E-1-BSG2-3D-T125
cod.
275101605
5.1.2 SK 1xxE con raddrizzatore freni installato separatamente
Se un raddrizzatore freni separato è presente in un modello SK 1xxE, nella parte finale del codice del modello
del modello è presente -O (z.B. SK 140E-1-O). In questo caso non sono presenti morsetti per il sistema di
controllo dei freni. Nel caso in cui sia necessario controllare un freno elettromeccanico con questa operazione,
è possibile montare un raddrizzatore separato sui distanziali . Questo raddrizzatore freni separato può essere
necessario per le tensioni di alimentazione inferiori a 380 V o per l'impiego di un raddrizzatore a ponte.
Per maggiori informazioni sui raddrizzatori dei freni negli azionamenti NORD consultare il catalogo dei motori
elettrici M7000/3 DE.
Definizione modello
SK 140E-1-O
cod.
275101400
SK 150E-1-O-3D-T125
cod.
275101500
SK 160E-1-O-3D-T125
cod.
275101600