Sk 160e – NORD Drivesystems BU0100 Manuale d'uso
Pagina 18

NORDAC SK 160E
18
con riserva di modifiche tecniche
BU 0100 IT
4 Avviatore elettronico bidirezionale SK 160E
4.1 Principio di funzionamento
Impiegando SK 160E è possibile far girare un motore in
entrambi i sensi di rotazione. Allo scopo di garantirne la
protezione è presente un tempo di bloccaggio, regolabile con
i 2 commutatori di codifica rotativi, per effettuare l'inversione
diretta. La gestione / l'abilitazione della trasmissione avviene
tramite un segnale di comando logico a 24 V DC. Il
monitoraggio integrato della temperatura può essere
garantito tramite sonde termiche o sonde bimetalliche. Per il
controllo di un freno è possibile scegliere una versione con
raddrizzatore integrato o applicato a parte all'interno della
morsettiera.
Caratteristiche
o
SK
160E è dotato di interruttori statici che vengono attivati attraverso un segnale di comando [RUN-
RIGHT] o [RUN-LEFT]
e convogliano la tensione di rete agli avvolgimenti del motore.
(RUN-RIGHT = rotazione a destra, RUN-LEFT = rotazione a sinistra)
o
I 2 commutatori di codifica rotativi determinano il tempo di bloccaggio per l'inversione diretta del senso
di rotazione.
o
Allo stesso tempo attraverso il raddrizzatore del freno integrato viene rilasciato, se presente, il freno
elettromeccanico.
o
Se il segnale di abilitazione viene annullato, anche l'alimentazione della tensione degli avvolgimenti
del motore si interrompe e il freno (se presente) nuovamente azionato.
o
Durante il funzionamento del motore può essere monitorato la sua temperatura mediante sensori
termici
che ne effettuano lo spegnimento per un eventuale sovraccarico. Questa monitoria è
realizzata in due modi che possono essere selezionate con un interruttore con contatti a slitta. Per
il funzionamento automatico (interruttore a scorrimento su [ON]) SK 140E disattiva il motore in modo
autonomo e comunica il superamento della temperatura limite eliminando il messaggio di OK (segnale
di guasto , il segnale [OK] passa a low). Se non si seleziona il funzionamento automatico (interruttore
di scorrimento su [OFF]), solo quando il messaggio di OK viene rimosso l'azionamento continua a
funzionare. Se non si desidera nessun sistema di monitoraggio della temperatura, è necessario
collegare gli ingressi ad un ponticello.
o
Nel funzionamento automatico il motore non si riavvia automaticamente neanche dopo il
raffreddamento. Per procedere nuovamente all'avvio è necessario impostare il segnale di comando
prima su disattivato e poi nuovamente su attivo. In alternativa è possibile impostare anche l'interruttore
interno a scorrimento su [OFF] e nuovamente su [ON]. Attenzione, l'azionamento si avvia
immediatamente.
o
Il
senso di rotazione
viene impostato mediante le fasi della rete. È possibile invertirlo scambiando le
2 fasi. Con la sequenza delle fasi corretta il senso di rotazione del motore a destra.
o
Grazie
ai
2 LED
viene visualizzato lo stato attuale di SK 140E. Questi sono visibili dall'esterno grazie
ad un tappo trasparente.
o
La serie SK 150E nelle versioni SK 160E-1-0 e SK 160E-1-BSG2 soddisfa i requisiti in materia di
protezione antideflagrante (ATEX) nella zona 22 ai sensi delle norme attualmente vigenti secondo EN
50281 (direttiva 94/9/CEE).
SK 160E