Attenzione – HT instruments SOLAR300N Manuale d'uso
Pagina 87

SOLAR300 - SOLAR300N
IT - 85
5.5. AVVIO DI UN COLLAUDO DI UN IMPIANTO FV
Ai fini del collaudo di un impianto FV non è necessaria alcuna impostazione dei parametri di
registrazione ma solo quelli inerenti la configurazione dell’analizzatore (vedi § 5.3.2 e 5.3.3)
Il collaudo è attivabile esclusivamente tramite pressione del tasto F1 presente nella
videata MENU GENERALE
Visualizzazione Misure
Accedendo a questa videata sono immediatamente visualizzati i valori misurati dallo
strumento in tempo reale. Se viene connessa tramite USB anche l’unità SOLAR-0x
saranno inoltre disponibili anche i valori di temperatura ed Irraggiamento misurati tramite
le sonde esterne connesse ad essa.
Nel seguito si indicherà con l’acronimo MPPT (Multiple Power Point Tracker) la caratteristica del
convertitore DC/AC (inverter) in grado di massimizzare la potenza DC prelevabile dal campo
fotovoltaico e con l’acronimo PRp il Perfomance ratio (valutato sulla base delle potenza attive –
vedere § 5.3.2.6). Si veda l’Appendice Teorica §10.1 e § 10.3per ulteriori dettagli.
Fig. 138: Esempio di videata con parametri relativi ad un impianto FV
In seguito alla connessione con l’unità SOLAR-0x o MPP300 (opzionale) ed alla pressione
del tasto F1 (vedere §7.1, 7.2, 7.3, 7.4, 7.5) lo strumento si porterà nello stato di attesa di
inizio collaudo e successivamente a collaudo in corso. Gli stati di attesa e di registrazione
in corso sono evidenziati dalla presenza di opportune icone presenti nella parte alta del
display, come mostrato nella figura seguente:
Fig. 139: Esempio di videata con
strumento in attesa
Fig. 140: Esempio di videata di collaudo
in corso
ATTENZIONE
Si raccomanda sempre di avviare una registrazione collegando lo strumento
all’alimentatore esterno fornito in dotazione per non perdere alcun dato nel
corso dell’intera campagna di misura.