Attenzione – HT instruments SOLAR300N Manuale d'uso
Pagina 170

SOLAR300 - SOLAR300N
IT - 168
7.9. REGISTRAZIONE DI UN SISTEMA FV-3 CON UNITA’ REMOTA SOLAR-02
ATTENZIONE
La massima tensione fra gli ingressi D1, D2, A1, A2 e A3 è 1000V / CAT IV
600V verso Terra. Non misurare tensioni che eccedono i limiti indicati in
questo manuale. Il superamento dei limiti di tensione potrebbe causare
shock elettrici all’utilizzatore e danni allo strumento
Ove possibile togliere alimentazione ai punti di connessione dello strumento
prima di effettuarne il collegamento agendo sui sezionatori S1 ed S2
Se NON interessa la registrazione dei dati relativi alle grandezze
ambientali (temperature ed irraggiamento) NON è necessario utilizzare
ed interconnttere l’Unità SOLAR-02 allo strumento
Fig. 252: Collegamento dello strumento in un sistema FV-3 con unità SOLAR-02
1. Controllare ed eventualmente modificare le impostazioni di base dello strumento relativi alla
configurazione FV-3 e i parametri impostati relativamente al tipo di installazione in esame
(vedere i § 5.3.1, 5.3.2 e 5.3.3). Per l’impostazione della sensibilità del piranometro o della
cella di riferimento fare riferimento al manuale d’uso del SOLAR-02
2. Usare l’unità SOLAR-02 in funzionamento indipendente per eventuale misura e
visualizzazione preliminare dei valori di irraggiamento
3. Collegare gli ingressi D1 e D2 rispettivamente ai poli positivo e negativo di uscita della
stringa. Collegare gli ingressi A1, A2, A3 ai conduttori di Fase rispettando i colori come
mostrato in Fig. 252
ATTENZIONE
PRIMA DI COLLEGARE LA PINZA DC SUL CONDUTTORE
Accendere la pinza, selezionare la portata corretta e premere il tasto ZERO
sulla pinza DC in modo da annullare eventuali magnetizzazioni residue
presenti nel toroide (valori fino a 0.02A sono comunque accettabili).